Donne del vino del Trentino Alto Adige al Merano Wine Festival
Otto produttrici e due ristoratrici hanno incantato il pubblico per la regia di Elena Walch e Aurora Endrici, ideatrice dell’evento

Per i 25 anni dell'Associazione Nazionale le Donne del Vino, la delegazione Trentino Alto Adige/Südtirol e la sua delegata regionale Elena Walch hanno promosso in occasione del Merano Wine Festival una straordinaria degustazione alla presenza di otto produttrici e due donne ristoratrici aderenti all'Associazione.
«La nostra associazione è nata 25 anni fa ed oggi conta in Italia oltre 700 associate – racconta la delegata regionale Elena Walch – produttrici, enologhe, cuoche, sommelier e ristoratrici ma anche giornaliste e comunicatrici.
«Un mondo attivo di donne appassionate e competenti che in occasioni come questa dimostrano di saper fare squadra, di lavorare insieme per promuovere il vino italiano.»
«L'eccezionalità delle degustazione delle Donne del Vino per il Merano Wine Festival – dichiara Aurora Endrici, esperta di marketing e comunicazione che ha organizzato l'evento – sta anche nel fatto che produttrici e ristoratrici del Trentino e dell'Alto Adige/Südtirol hanno collaborato e collaboreranno insieme, oltre le logiche che separano solitamente queste due zone della stessa regione in termini sia enologici che di ospitalità.
«Quest’associazione è di fatto l'unica attualmente per il nostro settore a carattere regionale.»
Esempio di questa ricchezza comune sono state le piccole specialità gastronomiche create per l'occasione da due ristoratrici della regione, per l'Alto Adige con Sonya Trafoyer, titolare del raffinato Ristorante Kuppelrain a Castelbello (BZ), riconfermato recentemente Stella Michelin, e per il Trentino Silvana Segna, titolare ed eccellente chef della Locanda Alpina a Brez in Val di Non (TN).
Straordinaria la degustazione e i vini presentati a stampa e degustatori professionisti, dominata dall'eleganza e suadenza di ben 4 fuoriclasse della tipologia Trento DOC, seguiti poi da una nitida e ricca espressione di Gewürztraminer dell'Alto Adige per finire con due femminili ed decisi Pinot Nero del Trentino e un Teroldego Rotaliano nella sua versione più voluttuosa.
Nella sequenza in assaggio
Nella foto, le Donne del vino del Trentino-Alto Adige/Südtirol alla presentazione per i 25 anni dell’associazione in occasione del Merano Wine Festival.