Gusti Giusti verso «Fa’ la Cosa Giusta!» Trento

L'invito: «Dal 18 al 20 ottobre vengano anche persone che non ci hanno mai messo piede»

Vista l’urgenza, ormai condivisa a livello internazionale, di «cambiare rotta», quelli dell’associazione Trentino Arcobaleno, hanno pensato che mai come ora è importante che a conoscere «Fa’ la Cosa Giusta! Trento», dal 18 al 20 ottobre, vengano anche persone che non ci hanno mai messo piede.
Così, per la prima volta, viene organizzato un percorso di avvicinamento alla fiera, che proverà a incontrare pubblici nuovi, andando a cercarli nei bar della città di Trento.
«Gusti Giusti» proporrà riflessioni anche impegnative, ma partendo dalle cose belle della vita, come il bere e il mangiare, coniugati secondo i principi della sostenibilità.
In ogni incontro saranno proposti aperitivi e piatti realizzati con i prodotti dell'Economia Solidale Trentina, accompagnati da suggestioni in forme diverse.
 
A partire da giovedì 12 settembre, ogni settimana viene organizzato un incontro a tema: Bookique, Cafe de la Paix, Picaro, social Stone, Panificio Moderno e Osteria Malombra saranno i teatri degli incontri, che utilizzeranno ogni volta linguaggi differenti, fra cui quello del cinema e dei laboratori interattivi.
Sabato 12 ottobre, infine, sarà la volta di «Giusto due passi», una passeggiata per scoprire alcune realtà dell'Economia Solidale Trentina e la sorprendente Bio Diversità della collina Est di Trento, con pranzo finale presso il BarNaut della Cooperativa Samuele.
Il prossimo appuntamento del ciclo, che viene organizzato in collaborazione con LAB.ARCA, Biodistretto di Trento, Fridays For Future Trento, Viracao & Jungada, Trento Consumo Consapevole, sarà giovedì 19 settembre, al Cafè de la Paix, dove i ragazzi di Fridays For Future condivideranno il «Gusto di partecipare» raccontando cosa significa vivere da attivisti ambientali.