Aquila Basket – «I ragazzi hanno dato prova di grande maturità»

Cavazzana, soddisfatto dell'avvio di campionato, chiede concentrazione per Imola

Dopo la vittoria con Napoli la squadra bianconera si trova ora al secondo posto in classifica insieme a Veroli, Biella, Torino e Barcellona. Una classifica inaspettata visto anche il calendario di inizio stagione con tre trasferte nelle prime quattro giornate: ovviamente c’è soddisfazione nel gruppo bianconero come ci conferma l’assistente allenatore Vincenzo Cavazzana.
«A quasi tre mesi dall’inizio della preparazione e dopo 7 partite di campionato il bilancio del nostro inizio di stagione è decisamente positivo. Siamo una squadra molto giovane, quindi potevamo mettere in conto all’inizio un po’ di difficoltà o di alti e bassi di rendimento, e invece i ragazzi hanno dato prova di grande maturità, trovando subito continuità: abbiamo ottenuto vittorie importanti in casa, contro grandi squadre come Verona e Napoli, e soprattutto in trasferta, dimostrando grande solidità e tenuta mentale, ed arrivando ad ogni impegno con la testa giusta e consapevolezza nei nostri mezzi.»
 
Il vice di coach Buscaglia, alla sua seconda stagione a Trento, non ha dubbi su cosa lo abbia colpito di più in questo avvio di campionato.
«Sarò scontato, ma non posso non dare riconoscimento al lavoro fantastico che sta facendo Davide Pascolo, insieme anche a BJ Elder e capitan Forray, tre giocatori determinanti in campo ma fondamentali soprattutto nello spogliatoio: abbiamo tanti giocatori alla prima esperienza in questo campionato, o addirittura in Italia come Brandon Triche, e loro sanno essere punti di riferimento per tutti gli altri non solo a livello tecnico, ma anche di etica del lavoro, di concentrazione e di impegno».
 
La vittoria di sabato contro la corazzata Napoli Vincenzo la interpreta così.
«La chiave del match è stata la nostra costanza di rendimento all’interno di tutti i 40’: in particolare siamo stati bravissimi a giocare con un ritmo molto più alto di quello che avrebbero voluto loro, soprattutto quando hanno difeso a zona, e nel finale di partita, quando abbiamo trovato anche precisione al tiro, questa differenza di ritmo è stata evidente e decisiva».
 
Domenica 17 novembre alle 18 l’Aquila Basket sarà impegnata sul campo di Imola, squadra relegata all’ultimo posto in classifica e reduce da una sconfitta pesantissima (-35) a Barcellona.
«Queste sono le partite più difficili, l'Adecco Gold è un campionato in cui non esistono partite facili e in cui gli avversari sono sempre da rispettare e non sottovalutare: Imola poi arriva da uno schiaffo terribile che vorrà vendicare già questa giornata in casa, è una squadra che sicuramente dal punto di vista delle motivazioni arriverà più agguerrita che mai a questo appuntamento.
«Noi dobbiamo solo pensare a noi stessi, senza guardare la classifica e concentrandoci sulla nostra crescita: dobbiamo migliorare nel coinvolgimento in attacco dei nostri giocatori più importanti, e mettere in campo la stessa energia, lo stesso entusiasmo che hanno sempre caratterizzato le nostre vittorie e il nostro gioco.»