Decima edizione di Mondo Donna, 24-25 febbraio 2018

Tremila visitatori a Trento Expo nella giornata d’apertura della fiera dedicata alla creatività, con 80 espositori

>
La prima delle due giornate d’apertura della decima edizione di «Mondo Donna», fiera dedicata alla creatività, nata da un’idea di Giorgio Lever ed organizzata dalla Progema di Cesare Bazzanella, Official promoter dell’evento espositivo, va in archivio con un bilancio di presenze davvero lusinghiero.
Oltre tremila, infatti, i visitatori che si sono dati appuntamento nel salone allestito a Trento Expo, nuova denominazione dello spazio espositivo di via Briamasco, per trovare in mostra ed acquistare articoli e servizi legati al mondo del bricolage e dell’hobbistica, decoro e decoupage, lavoro all’uncinetto e a quello a maglia, lana e feltro, arte del quilt e del patchwork, arazzo e tessuto, sartoria e urban knitting, punto croce e ricamo, senza dimenticare gli accessori di moda e di bellezza, la bigiotteria e le pietre dure, gli accessori per il cake design.


 
Una proposta a tutto tondo dunque che farà nuovamente sognare le migliaia di visitatrici che nel corso degli anni hanno fatto della manualità creativa, in tutte le sue molteplici sfaccettature, una vera e propria passione. Come tradizione della fiera trentina non mancheranno inoltre anche prodotti finiti proposti da esperti artigiani.
In questa decima edizione negli spazi espositivi allestiti a Trento Expo in via Briamasco 2 nel capoluogo trentino, con la nuova gestione a cura di Apt Trento Monte Bondone Valle dei Laghi, le visitatrici troveranno fino a domenica sera una ottantina di espositori, provenienti da tutta Italia ed anche dall’estero (Francia e Germania) con una forte rappresentanza di aziende regionali, che proporranno le ultime novità del settore della creatività e daranno inoltre la possibilità di partecipare a dimostrazioni e corsi all’interno dei vari stand.


 
La decima edizione di Mondo Donna si concluderà domenica 25 febbraio con i seguenti orari di apertura al pubblico: dalle 9.30 alle 18.30.
Per i visitatori saranno a disposizione un ampio parcheggio mentre non mancheranno bar e ristorante all’interno della Fiera. Il costo del biglietto d’ingresso è rimasto invariato a 5 euro.
A Mondo Donna è riservata l’entrata gratuita fino ai 14 anni non compiuti ed alle persone diversamente abili con il loro accompagnatore.