Già verso la normalizzazione del trasporto ferroviario

Adunata nazionale degli alpini: la situazione aggiornata dalla Protezione civile sulla circolazione, l'afflusso di persone e sicurezza

La situazione del trasporto ferroviario sulle reti del Brennero e della Valsugana sta tornando alla normalità, dopo il presunto sabotaggio avvenuto nelle prime ore del mattino di oggi.
Nessun problema si registra sulla rete viaria del Trentino.
Fino ad ora sono 100 mila le persone che hanno raggiunto la città di Trento per la 91ª Adunata nazionale degli alpini.
Sala operativa della Protezione civile del Trentino: aggiornamento ore 11 del
 
Ferrovia del Brennero: situazione migliorata, la circolazione è attualmente al 50% e il completo ripristino è previsto a partire dalle 15;
Ferrovia Valsugana: il servizio è ripreso regolarmente;
Servizio integrativo pullman: delle corse aggiuntive di pullman sono state attivate in entrambe le direzioni da Bolzano a Trento (a supporto dei passeggeri della Brennero) e da Pergine a Trento (passeggeri Ferrovia Valsugana);
Rete stradale del Trentino: scorrevole;
 
Città di Trento: circolazione regolare;
A22: traffico regolare;
Meteo: instabilità prevista per le giornate di oggi e domani (sabato 11 maggio 2018), caratterizzata da brevi rovesci.
Nella giornata di domenica è previsto l’arrivo di una perturbazione con piogge già al mattino.
Temperature: superiori ai 25 gradi oggi e domani con il calo di domenica;
Comitato organizzatore alpini: le stime indicano l’arrivo di 100 mila alpini.