I Trentini accedono gratuitamente a Internet già da 450 punti
Vincente l'accordo di roaming attivato tra la privata Futur3 e la pubblica Trentino Network
Grazie al recente accordo di roaming
stretto tra la società pubblica Trentino Network e Futur3, da oggi
i trentini e i turisti sul territorio potranno accedere
gratuitamente in modalità WiFi con il proprio computer portatile o
cellulare in oltre 400 punti distribuiti in tutto il Trentino.
Punti che si vanno ad aggiungere agli oltre 500 già attivati da
Futur3 e presenti nelle principali aree del Trentino.
Ma non solo. Futur3 stima, con questa operazione, di raggiungere
entro fine anno i 50.000 utenti registrati (ad oggi gli iscritti
alla rete @FREE_LUNA sono 41.500).
Per scoprire dove è possibile connettersi basta andare
all'indirizzo www.futur3.it/copertura/
sezione «altre aree del Trentino» e si apre la mappa che segue.
Un'iniziativa, quella di Futur3 e Trentino Network, che testimonia
come pubblico e privato possano interagire per ottimizzare risorse
e competenze, elevando la qualità dei servizi offerti ai
cittadini.
Come si sa, Trentino Network è proprietaria della rete in fibra
ottica e wireless che interconnette le sedi pubbliche della maggior
parte dei comuni ed enti istituzionali trentini.
In molti di questi luoghi sono stati attivati Access Point WiFi
(antenne wireless) in grado di propagare un segnale nelle aree
circostanti (150mt di raggio) consentendo l'accesso a internet
senza fili.
Ne abbiamo parlato ampiamente nell'articolo che riguardava i rifugi
alpini (vedi).
COME CONNETTERSI IN ROAMING A FREE LUNA SU TRENTINO
NETWORK
Per poter navigare in internet con @FREE_LUNA, è necessario
rilevare con il proprio PC portatile o cellulare (purché siano
dotati di scheda wireless) la rete WiFi denominata
«TrentinoNetwork» (SSID).
Una volta identificata la rete e connesso il dispositivo portatile,
sarà sufficiente registrarsi al servizio @FREE_LUNA, inserendo i
propri dati anagrafici e il proprio numero di cellulare sul quale
saranno inviate le credenziali di accesso (nome utente e
password).
A questo punto, sarà possibile navigare gratuitamente 24 ore al
giorno. Inoltre, il cittadino potrà fruire di servizi informativi e
strumenti che Futur3 mette a disposizione gratuitamente, grazie a
sponsor che investono nella pubblicità territoriale mostrata
all'utente durante la connessione.
Chi fosse già in possesso di credenziali d'accesso a @FREE_LUNA
potrà utilizzarle per accedere senza registrarsi nuovamente.
DOVE CONNETTERSI
Il servizio di navigazione gratuita offerto da Futur3 è quindi
disponibile sui circa 450 punti della rete di Trentino Network
oltre ai 500 punti nelle aree di Trento, Rovereto, Alto Garda.
Oltre alla mappa di cui sopra, è scaricabile l'elenco dettagliato
dei punti di Trentino Network suddiviso per comprensori.
Dal punto di accesso Trentino Network, è solitamente possibile
connettersi a una distanza di circa 150mt, ma piante, case,
strutture metalliche possono limitare di molto l'area
coinvolta.
ESTENSIONE DELLE AREE DI COPERTURA GRAZIE A @FREE_LUNA
Per estendere la copertura WiFi sui territori comunali, Futur3 ha
proposto a tutti i Comuni trentini un'offerta promozionale per
portare la rete @FREE_LUNA in piazze o strade, oppure all'interno
di edifici pubblici come biblioteche o palestre.
Grazie al prodotto Luna Access, è possibile creare punti di accesso
@FREE_LUNA, svincolando completamente da ogni adempimento
burocratico e amministrativo in termini di privacy e legge
antiterrorismo lo stesso Comune.