Domani è il grande giorno della Centomiglia del Garda

Il messaggio del presidente del Circolo Vela Gargnano Franco Capuccini

>
Il presidente del Circolo Vela Gargnano Franco Capuccini alla vigilia della Centomiglia ha voluto rendere noto il suo pensiero sulle vicende che hanno caratterizzato le due regate di Gorla e Centomiglia, dando, ovviamente appuntamento a domani per la 64ª edizione della Centomiglia.
La regata partirà alle ore 8 e 30 da Bogliaco di Gargnano (ore 9.30 per multiscafi e Open) per poi abbracciare tutto il periplo del Garda con i passaggi di Campione-Torbole-Gargnano-Desenzano-Gargnano. In gara sono annunciate quasi 200 scafi di 8 Nazioni.
I traguardi per i monocarena saranno il Trofeo Bettoni e il Regione Lombardia, per i Multiscafi il Trofeo Giorgio Zuccoli.
Alle 10 e 30 salperà la «Cento Classica» nel ricordo della vittoria della famiglia Croce nel 1964 (nella foto in alto).
In gara ci saranno poi tutti i monotipi europeo a cominciare da Asso 99 (nella foto), Protagonist, Dolphin, Ufetti, Blu Sail, altri ancora. Grazie ad una «wild card» lo skipper ligure Dalì correrà in solitario.
 
 Ecco le note del Presidente del CVG
«La volontà di creare curiosità… interesse agonistico e motivi di dibattito tecnico e sportivo all'interno di una manifestazione che mostrava da tempo palesi segnali soporiferi mediante innovazioni varie fra cui partenze ad handicap semplificati (come altre ne sono esistite ed esistono) e che potessero sviluppare un maggior numero di equipaggi una recondita speranza di una vittoria finale insperata si scontrano con la contrarietà (forse ovvia) all'innovazione di alcuni concorrenti dei grandi scafi velocissimi.
Ciò che versa ulteriore benzina su tale vis polemica è l'attuale regolamentazione delle costruzioni dei grandi scafi , molto... elastica che purtroppo consente con modifiche esasperate differenze di prestazioni tra le imbarcazioni cosiddette Open ( candidate naturali alla vittoria finale).»