Vendemmiata la vite «Versoalm», la più grande del Mondo
Si trova presso Castel Katzenzungen a Prissiano, Alto Adige, ha circa 350 anni e occupa 300 metri quadrati

Sono ancora in pochi a sapere che la vite più grande e quasi certamente più antica del mondo si trova in Alto Adige.
La sorpresa è ancora più grande se a questa informazione si aggiunge anche che dall'uva di questa vite di circa 350 anni e grande 300 m² viene oggi prodotto del vino.
Per promuovere queste informazioni e per offrire a questa vite le cure di cui ha bisogno, i Giardini di Castel Trauttmansdorff ne hanno assunto la paternità nel 2006.
Da quel momento l'uva del Versoaln viene pigiata nel Podere Provinciale Cantina Laimburg e ne viene prodotto un ottimo vino.
«Questa vite particolare, che è sopravvissuta alla filossera dal secolo scorso fino ad oggi, è purtroppo colpita dall'apoplessia, che ha danneggiato già 50 m² della sua superficie. – Ha informato Klaus Platter, enologo ed ex direttore del Podere Provinciale Cantina Laimburg e dei Giardini di Castel Trauttmansdorff. – Per questo per noi è molto importante la conservazione di questa meraviglia della natura con tutti i mezzi che abbiamo a disposizione.»
La direttrice marketing dei Giardini di Castel Trauttmansdorff, Heike Platter, ha posto in evidenza la preziosità del vino ricavato da queste uve "storiche".
Da queste uve viene prodotta annualmente, insieme alle uve delle circostanti viti di 120 anni d'età, una serie limitata di ca. 300 bottiglie di vino, che si possono acquistare anche nell'arco del pacchetto sensoriale «Giardini & Vino».
Tutti gli invitati, fra cui anche Hannes Waldmüller, direttore del Consorzio per la tutela dei vini dell'Alto Adige, Thomas Aichner, direttore della Merano Marketing (MGM), e i rappresentanti della stampa locale hanno partecipato alla vendemmia.
Dopo una visita attraverso Castel Katzenzungen, è stato degustato il vino antico e altre varietà autoctone dell'Alto Adige.
La vite dei superlativi
Ai piedi di Castel Katzenzungen, a Prissiano (frazione di Tesimo), a circa 600 metri d'altitudine, cresce una straordinaria vite di notevoli dimensioni, il Versoaln, le cui fronde si estendono per oltre 350 metri quadrati.
Oggi questa vite è considerata la più grande e, quasi certamente, anche la più antica del mondo.
L'età della vite Versoaln, stabilita scientificamente nel 2004, è di circa 350 anni. Un'età simile, che per una vite spontanea è stata documentata, finora, soltanto a Maribor (in Slovenia), è una rarità per tutte le latifoglie.