Qualità dell'aria in Trentino, le limitazioni per l'inverno

Dal 1° novembre al 31 marzo 2020 entrano in vigore per il Comune di Trento

La qualità dell’aria in Trentino negli ultimi anni è sensibilmente migliorata, per effetto delle politiche adottate per il contenimento delle emissioni di inquinanti.
L’inverno è tuttavia, come noto, una stagione particolarmente critica, a causa di diversi fattori fra cui le sfavorevoli condizioni di ristagno degli inquinanti negli strati bassi dell’atmosfera.
Per questo motivo, la Giunta provinciale di Trento, su indicazione del vicepresidente e assessore all’urbanistica ambiente e cooperazione Mario Tonina, ha dato oggi il suo via libera alle misure per l’attuazione del Piano provinciale di tutela della qualità dell’aria relative al prossimo inverno.

Per quanto riguarda in particolare i provvedimenti di limitazione del traffico i dati del monitoraggio provinciale evidenziano concentrazioni di biossido di azoto (NO2) ancora superiori al limite nel solo territorio del comune capoluogo, Trento.
Le limitazioni generali al traffico, come definite dal Piano di tutela della qualità dell’aria, sono uguali a quelle adottate negli ultimi anni, e prevedono limitazioni dalle 7.00 alle 10.00 e dalle 16.00 alle 19.00, tutti i giorni escluso sabato e festivi, per tutti i veicoli Euro 0, diesel Euro 1, diesel Euro 2 non dotati di dispositivo antiparticolato omologato; motocicli e ciclomotori 2 tempi.

Le limitazioni saranno valide dal 1° novembre al 31 marzo.