Ozono: a Egna e Cortina superata la soglia di informazione
Ieri, 6 luglio, nelle due stazioni di misura sono stati registrati valori uguali e superiori alla soglia di informazione per l’ozono pari a 180 µg/m³
Con l’aumento della temperatura e dell’insolazione negli ultimi giorni sono salite le concentrazioni di ozono.
Nella giornata di ieri, giovedì 6 luglio 2017, è stata raggiunta o superata la soglia di informazione di 180 µg/m³ presso due stazioni di misura in Alto Adige.
Il direttore del Laboratorio di chimica fisica Luca Verdi precisa che «a Egna dalle ore 21 alle 22 è stata rilevata una massima concentrazione oraria 180 µg/m³, mentre a Cortina sulla strada del vino dalle ore 20 alle 21 la massima concentrazione oraria Ha toccato i 187 µg/m³».
Le concentrazioni di ozono tipicamente sono più elevate proprio in Bassa Atesina, nella conca di Bolzano fino a Merano, sugli altipiani (Renon, Siusi) e sui pendii circostanti.
Il caldo e il forte irraggiamento solare fanno aumentare la concentrazione di ozono, che con la pioggia diminuisce.
Considerate le previsioni del tempo, la concentrazione di ozono potrà essere elevata anche nella giornata odierna e nelle prossime.
In presenza di concentrazioni elevate di ozono gli esperti sconsigliano a persone con problemi all’apparato respiratorio di fare sforzi all’aperto nelle ore pomeridiane e nelle ore serali.
I dati attuali (andamenti giornalieri e mensili) delle stazioni di misura possono essere visionati in internet a questo link.
Per ulteriori informazioni rivolgersi al Laboratorio di chimica fisica, tel. 0471 417140.