Sfilata di carri e mascherine per il 18° Carnevale di Dro
Dopo il rinvio causa maltempo dello scorso fine settimana, l'appuntamento è per domenica 22 in Piazza della Repubblica

>
Il via è previsto alle ore 14.00, con la tradizionale sfilata dei carri e delle mascherine per le strade del centro, da Via Roma a Piazza della Repubblica, passando per Via Mazzini, al termine della quale verranno distribuiti gratuitamente panini, bibite, birra, vino a tutti i presenti.
A muovere la grande macchina organizzativa, anche per questa 18° edizione, il Comitato Carnevale composto da Giorgio Angeli, Tarcisio Malfer, Maurizio Bonani, Sergio Matteotti, Francesco Raffaelli e Renato Tavernini sostenuto dal prezioso contributo dei numerosissimi volontari che, di anno in anno, si animano di pazienza e buona volontà per rallegrare la giornata a grandi e bambini.
Immancabile, come ogni anno, la partecipazione della Banda Sociale di Dro e Ceniga che accompagnerà musicalmente il défilé facendo tappa anche davanti alla Residenza Molino per allietare con le proprie allegre note la domenica degli ospiti della residenza sanitaria assistenziale.
Alle ore 17.00, l'attesissima estrazione della lotteria che, con 1 solo euro di spesa del biglietto - acquistabile durante tutto il weekend rivolgendosi agli addetti del Comitato Carnevale - dà la possibilità di conquistare consistenti buoni spesa, da 300 fino a 1.000 euro, da utilizzare alla Coop.
«Ci auguriamo di replicare anche quest'anno - ha dichiarato Maurizio Bonani, Presidente del Comitato Carnevale - il successo che ci ha accompagnato in tutte le precedenti edizioni. Il Carnevale di Dro è infatti una delle feste più attese e partecipate della zona, in grado di convogliare ogni anno in Piazza della Repubblica moltissime persone animate da un contagioso spirito di festa. Un bel momento per stare insieme e divertirsi tra carri, mascherine, stelle filanti e coriandoli.»