«Dalla poltrona alla maratona»: andare di corsa a «New York»

L’iniziativa è di Marathon Club Trento che con le casse rurali di Trento e di Pergine organizza una trasferta per partecipare alla maratona più famosa al mondo

Foto di una precedente edizione a New York e a Trento.

Prenotarsi (di corsa) per un grande evento (di corsa) in calendario nell’ultima parte dell’anno.
Ha ancora una decina di giorni di tempo (scadenza: 31 gennaio 2015) chi, tra poco più di una decina di mesi, vorrà passare «dalla poltrona alla maratona».
La poltrona è quella di casa. La maratona, invece, è quella di New York.
L’iniziativa è proposta e curata da Marathon Club Trento.
In collaborazione con Cassa Rurale di Trento e Cassa Rurale di Pergine intende offrire una bella opportunità agli appassionati e ai praticanti della corsa su strada, in particolare a chi vuole misurarsi sulle lunghissime distanze.
«Marathon Club Trento – viene spiegato – aiuterà ognuno a tagliare il traguardo della maratona statunitense in modo semplice, divertente e sicuro.»
La motivazione è altrettanto semplice.

«Seguirà, ognuno, passo per passo nella preparazione, con un programma specifico di allenamento che porterà a correre la propria maratona all’insegna del divertimento, riuscendo a completare la distanza in programma con il ritmo che meglio si adatta alle proprie caratteristiche.»
 
Per fare questo dal 28 ottobre al 4 novembre si avrà la possibilità di vivere una esperienza definita «magica» da molti, sia per la grandezza dell’evento (in termini di partecipazione e di visibilità) e sia per la città dove è ambientata.
La Maratona di New York, negli anni, ha aumentato il proprio prestigio e la propria notorietà nel nostro Paese anche grazie agli ottimi risultati colti da maratoneti italiani.
Su tutti, e senza timore di smentita, l’uno-due (1984-85) firmato da Orlando Pizzolato quando, in modo sorprendente, riuscì ad anticipare tutti i più quotati avversari, o ancora il successo di Gianni Poli, nel 1986, per concludere questo velocissimo amarcord con il secondo posto del trentino Gianni Demadonna che, agli occhi del mondo, dimostrò di cosa era capace quando indossava maglietta e calzoncini.
Per saperne di più sull’iniziativa e sul pacchetto 7 giorni/5 notti «Dalla poltrona alla maratona» basta collegarsi al sito www.marathonclubtrento.com.