La piazza ritornata... San Martino a Piedicastello
Domenica 11 novembre la tradizionale festa della fine del raccolto

>
La festa di San Martino a Piedicastello è ormai divenuta una tradizione per questo storico borgo adagiato tra la riva del fiume Adige e i piedi del Doss Trento, giungendo alla sua VIII edizione.
San Martino è il patrono degli agricoltori e la sua festa segna la fine della raccolta nei campi, che si preparano per il riposo invernale.
L’evento è organizzato dall’associazione Donne in Campo Trentino insieme al Comitato Feste S. Apollinare e alle altre realtà di quartiere, si terrà domenica 11 novembre nella Piazza di Piedicastello a partire dalle ore 10:00.
Si potranno fare acquisti di piccolo antiquariato, collezionismo e creatività e comprare prodotti delle Donne in Campo come formaggi, verdura e trasformati.
Presso il salone San Benedetto vi sarà la mostra del Gruppo missionario e alle 10:30 sarà messa in scena la rievocazione storica dei principali avvenimenti avvenuti nella Piazza.
Alle 11:30, alla presenza delle autorità locali, verrà inaugurata la piazza, sottoposta a lavori di riqualificazione finalizzati a restituire questo luogo di aggregazione alla propria comunità.
Sono inoltre previste attività per bambini e adulti: alle 11:00 «La merenda fatta da me», laboratorio dove i più piccoli potranno prepararsi una merenda genuina fatta con i prodotti agricoli, e alle 13:30 «Il piccolo casaro. Facciamo insieme il formaggio», laboratorio di preparazione di una caciottina, per finire alle ore 14:45 con il laboratorio di pittura «L’orto dei bambini: dipingere a macchie con i colori estratti dagli ortaggi».
Alle 12:30 sarà servito il pranzo con polenta carbonera e capucci; mentre dalle ore 15:00 invece saranno offerti dagli Alpini Gruppo ANA Piedicastello-Vela castagne e Vin Brulè.
Non mancheranno gli animali della fattoria: capre, pecore, asini e pony. In caso di maltempo l’evento viene annullato.