Sabato 9 dicembre 2023, San Pietro Fourier

Parroco, religioso, formatore e riformatore, nato nel 1565 a Mirecourt in Lorena

>
Avendo rivelato fin da piccolo notevoli doti di intelligenza, fu mandato dal padre a studiare all’università di Pont-à-Mousson, sotto la guida dei Gesuiti.
Era diventato un modello per gli studenti, tanto che diverse famiglie nobili gli affidarono la sorveglianza dei loro figli.
Fu ordinato prete e accettò la parrocchia di Mattaincourt, che non godeva buona fama, ma che sotto la sua guida cambiò radicalmente: il santo aveva il carisma della predicazione ed era sempre pronto a visitare la scuola dei fanciulli, i malati (che talvolta guariva con la sola benedizione) e i tuguri dei poveri, dando l’esempio di una povertà radicale e di uno spirito di penitenza senza uguali.
Il suo capolavoro fu la fondazione delle Canoniche regolari della Congregazione di Nostra Signora per l’educazione gratuita della gioventù povera, che in pochi anni sciamarono in una cinquantina di paesi.
Incaricato di riformare vecchie abbazie in cui si ripetevano da tempo abusi, egli preferì fondare una nuova congregazione, i Canonici regolari del Nostro Salvatore, di cui fu eletto superiore.
Morì il 9 dicembre 1640.