Convenzione Cooperfidi e Cassa Rurale di Trento

Previsti finanziamenti a condizioni agevolate per gli agricoltori. Assicurati tempi brevi per l’istruttoria delle richieste e la liquidazione degli importi

Cooperfidi e Cassa Rurale di Trento hanno sottoscritto una convenzione per la concessione di finanziamenti a condizioni particolarmente favorevoli agli agricoltori clienti della Cassa Rurale di Trento e soci di Cooperfidi.
Alla firma della convenzione sono intervenuti i presidenti di Cooperfidi Renzo Cescato e della Cassa Rurale di Trento Giorgio Fracalossi, assistiti dai rispettivi direttori Claudio Grassi e Giorgio Bagozzi.
I finanziamenti, sia a breve che a medio-lungo termine, riguarderanno gli investimenti finalizzati ad avviare una nuova impresa o alla gestione e miglioramento di quella esistente, ma anche aspetti legati all’ottimizzazione della operatività quotidiana.
 
«Cooperfidi opera ormai da 15 anni anche come agrifidi, cioè come ente di garanzia al servizio delle aziende agricole, – spiega Cescato. – La convenzione rappresenta un’estensione naturale della nostra operatività iniziata con le cooperative, in quanto oltre il 90 per cento delle aziende agricole trentine conferisce la propria produzione alla cooperazione agricola.»
«Non è un dato comunemente noto, ma Trento è il Comune della nostra provincia che raggruppa il maggior numero di imprese agricole, – afferma Fracalossi. – Si tratta di aziende ben radicate e specializzate in produzioni di qualità, soprattutto nel settore  del vino e della frutticoltura.
«Ad esse, la nostra Cassa ha sempre riservato una particolare attenzione in quanto, oltre a creare ricchezza, concorrono alla tutela del nostro territorio.»
 
Agli imprenditori agricoli che richiederanno il finanziamento sarà assicurata una risposta in tempi molto rapidi.
Una tempistica abbreviata sarà anche garantita per l’erogazione del finanziamento da parte della Cassa Rurale di Trento.