Federazione, Mauro Fezzi verso la candidatura alla presidenza
È presidente della Federazione Allevatori, è stato dirigente generale della Provincia autonoma e direttore della Fondazione Mach – Il 14 ottobre l’assemblea dei soci.
>
Il tavolo di confronto nella riunione di oggi ha condiviso il documento programmatico - tuttora aperto al contributo dei cooperatori - che servirà da piattaforma per la candidatura.
Mauro Fezzi (foto), classe ’53, laurea in scienze agrarie, è persona conosciuta nel mondo cooperativo, in particolare nel settore agricolo.
Attualmente presidente della Federazione Allevatori, è stato dirigente generale della Provincia autonoma e direttore della Fondazione Mach.
Marina Castaldo: «La sua candidatura è un contributo da offrire al movimento per rilanciare la cooperazione. Saprà rappresentare tutti in modo autorevole.»
Cesare Cattani: «Una ripartenza con spirito nuovo, che servirà anche a coinvolgere maggiormente i soci.»
Renato Dalpalù: «Trovata la sintesi tra diverse posizioni per affrontare uniti la sfida che attende la Federazione.»
«In un momento come questo alla Federazione serve un presidente forte e trasversale, capace di unire e di rappresentare le varie componenti del movimento.
Il dott. Mauro Fezzi ha tutte le caratteristiche per interpretare questa fase con responsabilità e competenza, operando le scelte necessarie per rilanciare la Federazione ed il movimento cooperativo trentino.»
Il tavolo di confronto che da qualche settimana ha impegnato i suoi componenti a dialogare sul futuro della Federazione e del movimento cooperativo, ha elaborato dapprima un documento che servirà da base programmatica per il candidato, e poi il nome stesso di un candidato unitario, nella persona di Mauro Fezzi.
«Portiamo questi risultati con la responsabilità di fornire al movimento che il prossimo 14 ottobre eleggerà il presidente un contributo costruttivo e unitario per affrontare questo momento storico. Riteniamo che il dott. Fezzi possa interpretare al meglio queste esigenze.»