Difesa, 3-15 settembre: terminata la Vigorous Warrior 2017
Consisteva in una esercitazione sanitaria in Germania a cui hanno partecipato oltre mille militari delle Forze Armate dei Paesi NATO e di alcuni partner

>
Si è conclusa oggi la Vigorous Warrior, l’esercitazione sanitaria svoltasi in Germania dal 3 al 15 settembre e a cui hanno partecipato oltre mille militari delle Forze Armate dei Paesi NATO e di alcuni partner.
Nella mattinata, i team sanitari interforze e multinazionali, che in queste due settimane si sono addestrati fianco a fianco, sono stati impegnati in una esercitazione finale.
La prova è consistita in attivazioni multiple, in cui più feriti dovevano essere recuperati e stabilizzati sul campo di battaglia da «ambulance team» per poi essere trasportati e ricoverati nei reparti dell’ospedale da campo ROLE 2.
L’esercitazione finale è coincisa con il Distinguished Visitors Day, dove numerosi ospiti civili e militari hanno assistito alla fase dimostrativa e visitato le diverse strutture.
Presenti anche molti addetti per la Difesa – dei Paesi NATO e non – in Germania, Direttori delle Sanità Militari nonché esponenti del mondo accademico ed istituzionale.
Per l’Italia erano presenti il Vice Direttore Generale della Sanità Militare (IGESAN), il Generale di Divisione Nicola Sebastiani e l’Addetto Militare per la Difesa, Generale di Brigata Aerea Danilo Morando.
Il Generale Sebastiani, dopo aver assistito alla prova finale e aver visitato le strutture allestite, ha incontrato il personale italiano e con quello del Multinational Medical Joint Training Center (M2JTC), ai quali ha espresso la sua soddisfazione: «L’M2JTC è un chiaro esempio di struttura interforze e multinazionale che sta riscuotendo grande successo a livello internazionale. Avere un Centro in grado di addestrare e validare team sanitari, composti da personale e mezzi di diversi Paesi rendendoli pienamente operativi, ci consente di guardare ben oltre la Vigorous Warrior e di porci come riferimento nel contesto internazionale.»
La stessa soddisfazione è stata espressa dalla direzione valutatrice dell’esercitazione che ha riportato nel suo giudizio finale «l’M2JTC sta conducendo l’addestramento multinazionale verso il futuro.»