«Efficienza energetica in condominio con impianto di riscaldamento centralizzato»
La campagna promossa da Domotecnica sarà presentata oggi a partire dalle ore 10.30 in Sala Belli della Provincia Autonoma di Trento
La Campagna sarà presentata nel corso del convegno «Efficienza energetica in condominio con impianto di riscaldamento centralizzato» in programma per oggi mercoledì 14 novembre dalle ore 10.30 alle 13.00 presso la Sala Belli della sede della Provincia Autonoma di Trento In un contesto dove gli sprechi energetici sono sempre maggiori, con conseguenti danni per il bilancio familiare, il benessere del cittadino e l’ambiente, attuare una politica di controllo e sensibilizzazione tramite la diagnosi energetica degli edifici più datati diventa un dovere, non solo per le Istituzioni, al fine di garantire ai cittadini uno standard di vita più sostenibile.
Domotecnica/Divisione Condomini, dal 2009 in prima linea per promuovere il risparmio energetico negli edifici condominiali, lancia la campagna nel territorio di Trento con il Patrocinio della Provincia Autonoma di Trento e la collaborazione di ANACI provinciale.
A fare gli onori di casa sarà l'Assessore alle Politiche Ambientali della Provincia Alberto Pacher. All’evento saranno presenti Gian Paolo Ciola, Presidente ANACI Trento, e Fabrizio Ferrari, Responsabile Domotecnica|Divisione Condomini, che illustrerà agli intervenuti caratteristiche e obiettivi della Campagna.
La Campagna, che coinvolge cittadini ed enti pubblici, oltre a rispondere agli importanti vincoli normativi nazionali e provinciali relativi all’obbligo di certificazione energetica degli edifici (in caso di compravendita e locazione), offre per un anno agli Amministratori Condominiali del territorio la diagnosi energetica gratuita dei condomini con impianto di riscaldamento centralizzato più energivori.
Uno strumento concreto e totalmente gratuito per conoscere il reale stato di efficienza di impianto e involucro condominiale.
Il convegno, rivolto a istituzioni e amministratori condominiali (ai quali ANACI Trento riconoscerà i crediti formativi), prevede un’introduzione sulle prescrizioni normative e gli strumenti per la valutazione dell’efficienza energetica in condominio con impianto centralizzato.
Verranno poi analizzate le fasi della diagnosi energetica e verranno descritte le soluzioni di miglioramento dell’efficienza energetica in condominio con prestazione garantita e accesso a formule di finanziamento dedicate (intervento completamente autoliquidante grazie al risparmio garantito e agli incentivi fiscali attualmente in vigore – 55% e 50%, fino al 30/06/13).
Seguirà infine un’analisi del ruolo fondamentale dell’amministratore condominiale nel promuovere il miglioramento dell’efficienza energetica negli stabili.
Come dichiarato dallo stesso Pacher in merito alle aspettative della Campagna, «è di fondamentale importanza che iniziative sul contenimento dei consumi siano messe in campo a tutti i livelli, amministratori, proprietari e società operanti nel campo del risparmio energetico. Solo una forte sinergia fra loro può dare concretezza a tutte le politiche che da qualche anno vengono messe in campo per ridurre gli sprechi energetici con importanti risvolti economici e soprattutto ambientali nella scia degli obiettivi che l'Europa ci impone per il 2020.»
Infatti «l’operazione di Diagnosi Energetica Gratuita degli stabili condominiali, in collaborazione con le Amministrazioni locali e ANACI, si è rivelata su tutto il territorio nazionale uno strumento utile ed efficace per verificare lo stato reale del parco condomini italiano – afferma Fabrizio Ferrari – L’attivazione della Campagna nella Provincia Autonoma di Trento consentirà di migliorare notevolmente la qualità di vita dei cittadini attraverso soluzioni concrete ed efficienti, soluzioni che Domotecnica|Divisione Condomini, attraverso i suoi esperti, può garantire in qualunque tipologia di edificio.»