Sequestrate a Mezzocorona 200.000 tonnellate di rifiuti
Secondo i Carabinieri del NOE si sarebbe formata una discarica abusiva in 18 anni di accumulo di materiali di scarto presso un'azienda che produce bitumi
I Carabinieri del Nucleo Operativo ecologico hanno sequestrato a Mezzocorona duna discarica abusiva contenente 200.000 tonnellate di rifiuti.
Si tratta dell’area produttiva di una nota società operante nel settore estrattivo e di conglomerati bituminosi. Si tratta di cosiddetti «rifiuti decadenti», le cui quantità portano alla definizione di discarica vera e propria.
A questa ipotesi di reato va aggiunto lo sversamento di liquidi utilizzati per il lavaggio del materiale proveniente da diversi siti estrattivi.
Secondo i Carabinieri, sostenuti dagli ispettori dell’APPA, il materiale si sarebbe accumulato in 18 anni di lavoro, fino a giungere alla formazione di una collina di oltre 20 metri di altezza.sarebbe il
La posizione degli indagati è comunque al vaglio degli inquirenti perché si intende verificare che non si configuri anche il reato di traffico illecito di rifiuti.