Il Mondiale di tennis da tavolo esalta il Garda Trentino
Spenti i riflettori su una spettacolare edizione, i commenti sono positivi da tutti gli addetti ai lavori e dagli atleti: il territorio consolida la sua fama internazionale

Photo Remy Gros.
A Riva del Garda si è conclusa ieri con lusinghiero successo mediatico e di pubblico la 15ª edizione dei Campionati del Mondo di Tennistavolo Under 18.
È stato l’ennesimo grande evento sportivo di livello internazionale ospitato dal Garda Trentino negli ultimi anni e l’esito della settimana di competizioni ha confermato in pieno le capacità organizzative e lo spirito dinamico di un intero territorio.
Nel magnifico impianto allestito all’interno del Centro Fieristico della Baltera si sono sfidati quasi 250 atleti provenienti da 43 diversi paesi: sono state giornate cariche di emozioni, spettacolo tecnico e coinvolgente atmosfera multietnica, che ha richiamato un pubblico numeroso e appassionato alle prestazioni dei migliori talenti del tennistavolo.
Unanime il commento degli addetti ai lavori su questa edizione del Mondiale giovanile, che fa il paio con gli Europei del 2014, quando il Garda Trentino aveva gettato le basi per l’organizzazione della massima rassegna planetaria dedicata ai talenti in rampa di lancio.
Thomas Weikert, Presidente della Federazione Internazionale Tennis Tavolo, ha speso parole d’elogio per l’evento e per l’organizzazione.
«Sapevamo con certezza che questo comitato e la Federazione Italiana – ha dichiarato – avrebbero organizzato un mondiale di alto livello.
«Credo che Riva del Garda e il Garda Trentino siano una garanzia nell’organizzazione di eventi di tale portata.»
Sulla manifestazione e sulla località che l’ha ospitata si è espresso molto positivamente anche il Segretario Generale del CONI, Carlo Mornati.
«Questo territorio è una straordinaria palestra a cielo aperto, e un patrimonio per lo sport nazionale, – ha detto. – Campionati del Mondo di Tennis Tavolo rappresentano una nuova esperienza di successo, e certamente non sarà l’ultima nello splendido Garda Trentino.»
Dal punto di vista tecnico si è registrato un clamoroso en-plein degli atleti cinesi che torneranno a Pechino dopo aver vinto tutte le medaglie d’oro di questa edizione.
Una superiorità schiacciante, ribadita in tutte le specialità: gare a squadre, singoli e doppi.
Il pongismo italiano ha dimostrato comunque di essere in crescita e proprio da Riva del Garda 2017 trarrà la spinta per ulteriori passi avanti, come ha spiegato il Presidente della Federazione Italiana Tennis Tavolo Renato Di Napoli.
«L’ingresso di Matteo Mutti fra i primi otto del Mondo rappresenta un risultato eccezionale e inaspettato alla vigilia.
«Inoltre, da parte di ITTF, ETTU ed altre federazioni nazionali ci sono arrivati i complimenti per questa bellissima edizione dei Mondiali giovanili, che ha confermato l’eccellente qualità ricettiva e organizzativa di Riva del Garda e del Garda Trentino.»
Riva del Garda, risplendente di luci natalizie e frequentatissima come tutto il Garda Trentino per i caratteristici eventi di fine hanno, è stata come sempre una location affascinante, accogliendo con calore e squisita ospitalità i giovani atleti provenienti da tutto il mondo.
Anche per questo l’ultima parola di commento spetta al “padrone di casa”.
«Siamo un territorio vocato agli sport outdoor – ha dichiarato Marco Benedetti, presidente di Garda Trentino Spa – e vogliamo proseguire su questa strada, concentrando parte dei nostri sforzi per far crescere ancora il nostro valore come destinazione turistica ma anche come località perfetta per grandi eventi internazionali.»