Pesi spettacolari al Palalevico dal 27 febbraio al 1° marzo
15° Campionato Italiano di stacco da terra, 1° Campionato Fipl Calssic di stacco Raw

Jinathan Andreatta.
Il powerlifting è una disciplina sportiva che prevede l’esecuzione di alzate di potenza utilizzando un bilanciere caricato con dei pesi in tre specialità distinte – squat (accosciata), panca e stacco da terra – che si contraddistinguono da particolari movimenti per lo svolgimento corretto del sollevamento.
Nel prossimo fine settimana al Palalevico, in occasione del principale appuntamento della stagione agonistica di powerlifting, si sfideranno nella specialità di stacco da terra sia atleti dotati di adeguato equipaggiamento (attrezzati) nell’ambito del Campionato Italiano, sia atleti senza attrezzatura di supporto che partecipano al Campionato Raw.
I due Campionati si differenziano in particolare per il peso da sollevare, in quanto l’equipaggiamento permette di alzare un numero maggiore di chili, ma entrambe le competizioni garantiscono una grande spettacolarità di esecuzione da parte degli atleti suddivisi per categorie di peso corporeo, che partono dalla categoria Sub Jun (fino ai 18 anni non compiuti) per arrivare alla categoria Master 4 (dai 70 anni in poi).
A Levico Terme saranno presenti i migliori atleti nazionali, tra cui il trentino Giuseppe Battisti che detiene il record Master 1 di stacco con 300 kg, Sergio Zanetti - primo Master 4 italiano, Antonietta Orsini e Maria Pia Moscianese - campionesse italiane e internazionali entrambe Master 2, nonché molte giovani promesse del powerlifting italiano tra cui Jonathan Andreatta - figlio d’arte di Piero Andreatta, organizzatore della manifestazione.
Saranno molti i giovani pesisti italiani che eseguiranno alzate che supereranno tranquillamente i 300 kg!
Orari gare
27 febbraio dalle 15.00 alle 20.00
28 febbraio dalle 10.00 alle 20.30
1 marzo dalle 10.30 alle 17.00