Taglio del nastro per la fiera «Idee Casa Unica»

Questa mattina l’inaugurazione della 19ª edizione dell’abitare, dove l’universo casa si coniuga con paradigmi di qualità, sostenibilità, cura nei dettagli

Seimila metri quadrati di superficie espositiva, più di cento espositori, 81 dei quali provenienti dal Trentino Alto Adige, 23 da altre regioni d’Italia e un’azienda austriaca, un tasso di fidelizzazione che raggiunge il 90%, dieci conferenze dedicate ad approfondire diverse tematiche dell’abitare: sono solo alcuni dei numeri che concorrono a delineare il profilo di Idee Casa Unica, la più ampia e rappresentativa kermesse dedicata all’abitazione in tutte le sue declinazioni che Keeptop Fiere porta da ben diciannove anni nel centro espositivo di Trento.
 
«Un traguardo decisamente importante, che ci ha condotto oltre la soglia della maggiore età – evidenzia il presidente di Keeptop Fiere Milo Marsili – Idee Casa Unica è il nostro cavallo di battaglia, per questo dobbiamo ringraziare gli espositori, veri rappresentanti del top di gamma del sistema dell’abitare e la sinergia con le istituzioni e l’Azienda per il turismo di Trento, Monte Bondone e Valle dei laghi.
Il centro espositivo di via Briamasco è prezioso per la sua bellezza e la sua posizione, ma attendiamo con trepidazione il trasferimento nell’area ex Italcementi e auspichiamo avvenga presto».
 
Anche questa volta il percorso della fiera, inaugurata come di consueto nella mattinata odierna, è stato costruito per valorizzare al meglio le competenze delle imprese che partecipano alla manifestazione con un unico filo conduttore: la qualità.
Si tratti di mobili, divani e poltrone oppure di arredo bagno, di pavimenti e rivestimenti o di sistemi di sicurezza o illuminazione, nei saloni di Trento Expo i visitatori avranno a loro disposizione una proposta espositiva ampia e variegata, in rappresentanza delle aziende leader nel settore.
 
«Idee Casa Unica è uno dei fiori all’occhiello del quartiere espositivo di Trento – aggiunge l’assessore con delega alle politiche economiche e agricole, tributi e turismo del Comune di Trento Roberto Stanchina – ed è l’unica manifestazione a essere ancora presente in regione dedicata al sacrificio di una vita, a quello che è l’obiettivo che tante famiglie si pongono, soprattutto in Trentino. Keeptop Fiere è partner serio e capace, e con questa fiera dà lustro a un settore impegnato a recuperare, grazie alla tenacia e alla qualità degli imprenditori, gli anni persi a causa della crisi.»
 
Idee Casa Unica costituisce infatti un’occasione imperdibile, per i visitatori, per trovare in un unico momento una vasta gamma di soluzioni, prodotti, servizi e supporto, ma anche per gli espositori, che nei tre giorni della fiera possono godere di una vetrina ad alta visibilità nel centro del capoluogo trentino, rafforzare rapporti commerciali o instaurarne di nuovi, lanciare novità e confrontarsi con il top dell’offerta di settore.
«Ogni persona che si recherà a Trento Expo per visitare Idee Casa Unica è un valore aggiunto per la città e le aziende – sottolinea Fabrizio Pavan, responsabile dell’area sindacale di Confesercenti del Trentino – affianchiamo da sempre Keeptop Fiere nell’organizzazione di questa e altre manifestazioni ed è per noi un orgoglio.»
 
Nei due saloni del centro espositivo si potranno scoprire, provare e acquistare prodotti e servizi per la casa (rivestimenti, finiture, impianti di riscaldamento e raffrescamento anche basati sull’utilizzo di energie rinnovabili, costruzioni in legno, illuminazione, serramenti, elettrodomestici, sistemi di sicurezza, arredobagno, arredamento con cucine, soggiorni, camere da letto e camerette, divani e poltrone, ma anche restauro di mobili antichi e opere d’arte), mentre nella sala meeting si terranno le dieci conferenze su temi connessi alla cura e al miglioramento della casa, dalla domotica alla prevenzione dei furti, dalla qualità dell’aria domestica alle costruzioni in legno, dalle coperture in metallo alla consulenza immobiliare.
 
I professionisti di Idee Casa Unica sono a disposizione da oggi a domenica dalle 10 alle 19. Nella giornata odierna l’ingresso è gratuito, sabato e domenica il biglietto costa 7 euro (ridotto 4 euro). La fiera dispone di un parcheggio a pagamento.
Si segnalano come parcheggi gratuiti l’ex Zuffo e il Monte Baldo: da qui sarà possibile raggiungere il Centro espositivo col bus navetta gratuito sabato dalle 14 alle 19 e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 19.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito www.ideecasa.eu.