Basket – Sabato al PalaTrento il grande classico: Trento-Trieste
L’11 gennaio alle 20.30 i bianconeri dell'Aquila Basket alla prima in casa nel 2014
Sabato 11 gennaio alle 20.30 si apre il girone di ritorno del campionato Adecco Gold con un grande classico del PalaTrento: Forray e compagni, in vetta alla classifica a quota 22 punti, ospitano al PalaTrento la Pallacanestro Trieste, 14esima con 5 vittorie nella prima metà di stagione regolare.
I triestini cercheranno di cambiare marcia dopo le quattro sconfitte consecutive con cui hanno chiuso la prima metà di campionato, l'ultima delle quali maturate in casa contro Casale (62-66).
L'allenatore è Eugenio Dalmasson, alla quarta stagione sulla panchina di Trieste, dal 2006 al 2008 allenatore di Venezia in Serie A.
Gli avversari
La Pallacanestro Trieste ha confermato ben 8 elementi del gruppo protagonista in Legadue lo scorso anno, aggiungendo esperienza e carisma a un roster entusiasta e molto giovane.
Ryan Hoover, playmaker in arrivo da Jesi, assicura pericolosità dall'arco e solide geometrie: con la maglia della Fileni lo scorso anno fu protagonista in un'incredibile partita al PalaTrento conclusa dopo due tempi supplementari, e in quell'occasione firmò la bellezza di 34 punti.
Finora l’esperto play americano, probabilmente assente al PalaTrento, sta viaggiando a quasi 10 punti di media con il 44% da tre.
L'altro americano, arrivato dal campionato ungherese, è Will Harris, classe '86 e miglior realizzatore dei suoi con 13.4 punti, giocatore completo e di grande intensità, come dimostrano i quasi 8 rimbalzi collezionati di media nonostante il ruolo da esterno.
Altra aggiunta di valore inestimabile è il centro, proveniente da Sassari in serie A, Dane Diliegro, rimbalzista di altissimo livello oltre che letale attaccante dell'area pitturata: 13.2 punti con 8.9 rimbalzi il suo fatturato medio.
Tra i confermati dal gruppo dello scorso anno spicca Marco Carra, playmaker classe '80, 11 punti con il 42% da tre, che sul perimetro porta esperienza in dote al duo campione d’Europa U20 Michele Ruzzier, 9.1 punti con 2.5 assist di media, e Stefano Tonut, 7 punti con il 40% da tre, entrambi 21enni ma già grandi protagonisti.
In rampa di lancio il lungo Candussi, 211 cm, 19 anni, 5.8 punti con 2.6 rimbalzi, un grande talento arrivato per fare esperienza da Venezia. Sarà assente probabilmente anche l’esterno Mastrangelo, infortunatosi a fine dicembre, che viaggiava a 6.6 punti con il 45% da tre.
Statistiche di squadra
13° miglior attacco, 1118 punti segnati (1° Barcellona con 1237, 4° Trento a 1179)
14° miglior difesa, 1199 punti subiti (1° Casale con 1009, 2° Trento con 1040)
Statistiche individuali
Punti: Harris 13,4 - Diliegro 13,2 - Carra 10,9
Rimbalzi: Diliegro 8,9 - Harris 7,7 - Ruzzier 2,9
Assist: Hoover 3,6 - Ruzzier 2,5 - Carra 2,1
Percentuale tiri da 2 punti: Carra 58,8% - Fossati 58,8% - Diliegro 53,5%
Percentuale tiri da 3 punti: Mastrangelo 45,8% - Hoover 44,0% - Carra 42,4%
La partita d'andata
Nella prima partita di campionato, Trento sbanca Trieste vincendo 91-57, trascinata dai suoi due americani BJ Elder (25 punti) e Brandon Triche (15 all'esordio in Italia) e da un incredibile parziale di 33-4 nel terzo periodo.