Premio Giovani Ricercatori dell’Euregio
Le Camere di Commercio di Trento, di Bolzano e di Innsbruck a sostegno delle nuove generazioni di scienziati
Dal 16 agosto al 1° settembre 2017 si svolgerà il Forum Europeo Alpbach, una manifestazione che raduna, nell’omonima valle del Tirolo, esponenti del mondo della scienza, della politica, dell’economia, della cultura e della società civile.
Tra gli eventi di spicco del Forum figurano tradizionalmente anche le «Giornate del Tirolo» (19 e 20 agosto), nel corso delle quali si discuterà della sostenibilità dei trasporti nell’arco alpino, di quali sono gli ambiti in cui la politica potrebbe introdurre nuove regole e di quali potrebbero essere gli impatti ambientali di nuove infrastrutture.
Sempre all’interno di quest’evento, è prevista l’assegnazione del «Premio giovani ricercatori dell’Euregio», istituito nel 2012 dai Presidenti della Camera dell’economia del Tirolo e delle Camere di Commercio di Bolzano e di Trento, che quest’anno sarà attribuito alle migliori ricerche effettuate sul tema «La mobilità nell’arco alpino».
I giovani scienziati che intendono partecipare al concorso possono presentare un estratto in lingua inglese della loro ricerca entro il prossimo 19 giugno 2017.
Tre sono le categorie tematiche individuate:
- mobilità sostenibile nelle regioni alpine;
- messa in rete - diritto, società e amministrazione;
- innovazioni economiche e tecnologiche.
Una giuria, composta da esperti ed esperte del settore, effettuerà una prima selezione degli elaborati.
Per ogni categoria verranno selezionati due candidati che dovranno successivamente presentare la loro ricerca nel corso delle «Giornate del Tirolo».
Possono partecipare al concorso giovani ricercatori e ricercatrici di età non superiore ai 35 anni, che siano nati o che lavorino presso un’università o un ente di ricerca dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino.
Al vincitore sarà assegnato un premio di 2mila euro, al secondo classificato di mille euro e al terzo di 500 euro.
Inoltre, Standortagentur Tirol ed Energie Tirol assegneranno al miglior progetto dedicato a «Soluzioni alternative di mobilità» il premio speciale «TIROL2050 energieautonom».