I Nu.Vol.A. ricevuti in Senato da Pietro Grasso e Franco Panizza
Grasso: «Il volontariato rappresenta il cuore pulsante di ogni Paese democratico»
«Il volontariato rappresenta il cuore pulsante di ogni Paese democratico.»
È con queste parole che il Presidente del Senato Pietro Grasso ha salutato i Nu.Vol.A. del Trentino. L'incontro, organizzato dal Senatore del Trentino Franco Panizza, si è svolto nella sala Koch del Senato al quale hanno partecipato oltre 150 alpini accolti dal Presidente Grasso e dallo stesso Panizza.
Durante il suo saluto, il Presidente Grasso ha evidenziato come «il volontariato arricchisce non solo gli altri, ma soprattutto noi stessi» ed si è detto piacevolmente colpito dal fatto che i Nu.Vol.A. si siano dotati di una sezione giovanile («come chiamarli, Nuvolette?» Ha detto scherzando il Presidente).
Da parte sua Panizza ha ribadito l'importanza dell'incontro.
«È importante che le istituzioni attraverso le sue figure più autorevoli, si incontrino e riconoscano l'importanza di un settore chiave per lo crescita e la protezione delle nostre comunità.
«I volontari alpini del Trentino rappresentano un patrimonio prezioso della nostra autonomia e un esempio per le nuove generazioni.
«Ovunque sia utile il loro qualificato intervento, sia in Trentino che in Italia che all'estero, i Nu.Vol.A. sono i primi ad arrivare e attraverso di loro la comunità trentina ha potuto intrecciare rapporti di amicizia e di collaborazione con molte altre comunità.»
Infine Giuliano Mattei e Maurizio Pinamonti, rispettivamente Presidente dei Nu.Vol.A. e della sezione trentina degli alpini, durante il loro saluto hanno ringraziato Grasso e Panizza per l'accoglienza, donando poi al Presidente un cappello d'alpino in legno scolpito, come ricordo della giornata.
L'incontro è avvenuto nel pomeriggio dopo che gli alpini avevano partecipato all'udienza papale del mercoledì.