Il Bonporti di Riva del Garda organizza una tavola rotonda

«Musica e architettura al tempo di Gianangelo Gaudenzio Madruzzo, in occasione del 400° della morte» – Sabato 15 dicembre, sala conferenze del Conservatorio

11 dicembre 1618: muore Gianangelo Gaudenzio Madruzzo (1562-1618), capitano della Rocca di Riva, colonnello delle milizie tirolesi, nipote del cardinale Ludovico e parente dei vescovi Carlo Gaudenzio e Carlo Emanuele, amico del Duca di Mantova Vincenzo I Gonzaga e marito di Alfonsina Gonzaga, che dopo la sua morte ne proseguirà l'opera in favore della costruzione e del completamento della Chiesa di S.Maria Inviolata.
Quattro secoli dopo, la sede rivana del Conservatorio Bonporti di Trento - che ospita un centro di ricerca e documentazione sul rapporto fra musica e architettura, e nel 2015 ha organizzato il convegno internazionale Musica e architettura all'Inviolata di Riva del Garda e in altre chiese - ne ricorda la figura in relazione con la storia politico-militare dell'epoca, le vicende del principato vescovile dei Madruzzo, l'edificazione della magnifica Chiesa e i suoi richiami all'architettura e alla musica del tempo.
 
Di questo tratteranno vari studiosi (storici e storici dell'arte, dell'architettura, della musica) in una tavola rotonda, organizzata dal Conservatorio di Musica F.A. Bonporti di Riva del Garda che si terrà sabato 15 dicembre alle ore 16, dal titolo «Musica e architettura al tempo di Gianangelo Gaudenzio Madruzzo, in occasione del 400° della morte».
Partecipano Franco Ballardini (moderatore) musicologo, Antonio Carlini musicologo, Monica Castellani musicologa, Cinzia D’Agostino architetto, Mauro Grazioli storico, Alessandro Paris storico, Luca Siracusano storico dell’arte. L’evento sarà tenuto nella sala conferenze del conservatorio.
 
La tavola rotonda è preceduta, alle 14,30, da una visita guidata al MAG (Museo Alto Garda) dal titolo Dalla Rocca all’Inviolata attraverso le opere d’arte dell’epoca a cura del prof. Luca Bertolini.
La sera, alle ore 21, presso la Chiesa Arcipretale di Santa Maria Assunta di Riva del Garda, si terrà un concerto di musica sacra, a cura del Bonporti Antiqua Ensemble diretto da Marco Fracassi con Pietro Prosser alla tiorba e Marianna Bisacchi al basso continuo.
Saranno eseguite musiche di Claudio Monteverdi, Litanie della Beata Vergine, e di Domenico Scarlatti, Stabat Mater a 10 voci.