Blitz dei carabinieri di Desenzano, Gardone e Verolanuova

Giro di vite contro ladri di auto in sosta, truffatori di anziani e topi d’appartamento

Operazioni dei carabinieri sui reati contro il patrimonio: scoperti predatori di auto in sosta, truffatori di anziani e topi d’appartamento.
Sempre estremamente tenace e operativa l’Arma anche a Sirmione, che agisce con attenzione al territorio e ai reati predatori e contro il patrimonio, impiegando a largo spettro le proprie competenze ed efficacemente i propri Carabinieri; costante la prevenzione e puntuale il contrasto alle attività criminali.
È cosi che, a conclusione di appostamenti, indagini, controlli e riscontri, i Militari della Stazione Carabinieri di Sirmione sono riusciti ad identificare e deferire all’Autorità Giudiziaria dieci soggetti che, dall’inizio del mese, in distinte occasioni, si sono resi responsabili di vari episodi delittuosi, mettendo a segno alcuni furti all’interno di supermercati, su autovetture in sosta ed in appartamento, in danno di residenti e di turisti.
Tra le persone denunciate vi sono cittadini italiani e stranieri, uomini, donne e coppie, tutti provenienti da altri territori e di età compresa tra i 29 ei 50 anni.
Dato ancora più confortante: in tutti gli episodi scoperti la quasi totalità della refurtiva è stata recuperata e restituita alle vittime.
 
Delle diverse operazioni, in particolare, si segnala il deferimento in stato di libertà di un soggetto di origini campane, verosimilmente specializzato in truffe e furti perpetrati ai danni di persone anziane, il quale, fingendosi un venditore di frutta e verdura, con destrezza sfilava i soldi dai portafogli degli ignari potenziali clienti.
Il maltolto è stato recuperato e restituito ai proprietari.
 
È stata inoltre denunciata una coppia di origine romena, senza fissa dimora in Italia, resasi responsabile di furti in serie a vari supermercati del Basso Garda, tra le Provincie di Brescia e Verona.
Tutta la refurtiva è stata restituita e, nel corso dell’intervento, è stato assicurato alla giustizia un altro loro connazionale, senza fissa dimora, ricercato poiché su di lui gravava un’ordinanza di custodia cautelare in carcere per associazione a delinquere finalizzata ai furti nei supermercati.
 
Inoltre altri quattro soggetti, suddivisi in due gruppi operativi, sono stati denunciati per furti su autovetture che commettevano sul lungolago di Sirmione. Anche in questo caso la refurtiva è stata recuperata e già restituita ai denuncianti.
Da ultimo è stato individuato un soggetto proveniente dai Balcani resosi responsabile di furti in abitazione; quasi 8.000 Euro il valore del “bottino”, recuperato e già tornato nelle mani degli aventi diritto.