IV International Open Karate Shito Ryu 2016 - Madrid

Sabato 16 e domenica 17 aprile la Budo Kai Punto Zero di Trento ha piazzato sul podio del Kumite Marianne Callegaro (seconda) e Arianna Falciano (terza)

>
Sabato 16 e domenica 17 aprile al Polisportivo Europa di Madrid quartiere Leganes si son dati appuntamento i più prestigiosi Club di Karate Shito Ryu d’Europa per contendersi i piazzamenti che danno accesso alle finali Mondiali di Città del Mexico nel mese di ottobre.
Il Campionato del Mondo dello stile Shito Ryu è il più ambito riconoscimento per un Karateka praticante lo stile.
Al IV Open Internacional Karate Shito Ryu hanno partecipato 11 club internazionali provenienti da Giappone, Belgio, Italia, Svizzera, Austria, Portogallo, Russia, Francia, Ungheria, Germania, Scozia e Irlanda. 28 club della selezione spagnola e la selezione degli atleti della nazionale Spagnola kumite e kata.
In rappresentanza della delegazione Mondiale di Karate Shito Ryu era presente una delegazione giapponese con il M° Kenzo Mabuni, nipote del fondatore Kenwa Mabuni.
Una superba e precisa organizzazione, con una cornice di pubblico entusiasta e un arbitraggio giusto e preciso, hanno dato risalto a questo magnifico sport facendo risaltare l’armonia dello stile Shito Ryu e la potenza e velocità degli atleti partecipanti.
 
In questa magnifica competizione la Budo Kai Punto Zero è riuscita a piazzare sul podio della disciplina del Kumite, combattimento libero categoria seniores, Marianne Callegaro e Arianna Falciano che si sono aggiudicate rispettivamente il secondo e terzo posto assoluto.
Ottimo anche il risultato nella disciplina del kata in cui Marianne Callegaro è riuscita a raggiungere il quinto posto all’interno di un nutrito gruppo di agguerrite sfidanti.
Grande dunque la soddisfazione per i Maestri Margoni Attilio e Caramelle Primo nel veder ancora una volta riconosciuti i propri sforzi con una medaglia d’argento e di bronzo assegnata alle proprie meritevoli atlete.
Tale risultato ha grande valore anche in considerazione del fatto che la vittoria finale è andata alla fortissima atleta della nazionale spagnola Maria Torres Garcia.
Dunque l’obiettivo di qualificazione al Mondiale messicano è stato centrato e toccherà ora alla società l’arduo compito di trovare i fondi necessari per l’impegnativa trasferta a Città del Messico.