Entra nel vivo l’11esima edizione del «Festival Più piano»
Si terranno a Roncegno, Caldaro, Villa Lagarina i prossimi concerti del festival regionale dedicato al pianoforte
Si terranno a Roncegno, Caldaro, Villa Lagarina i prossimi concerti di Più Piano, il festival regionale dedicato al pianoforte, che giunge nel 2018 alla sua undicesima edizione ed è organizzato quest' anno dall'associazione Ars Modi, sotto la direzione artistica del pianista e compositore trentino Edoardo Bruni.
Il terzo concerto del festival, «Sax... più piano», si terrà martedì 24 luglio 2018 alle ore 21.00 presso il Palace Hotel di Roncegno, con Emiliano Rodriguez al sax e Massimo Folliero al pianoforte.
Il sassofono è uno strumento relativamente recente, se si pensa che è stato presentato ufficialmente per la prima volta nel 1844 all'esposizione universale di Parigi.
Da allora ha conosciuto una grandissima fortuna e diffusione, diventando uno degli strumenti più amati e utilizzati soprattutto nel jazz, ma anche nella musica contemporanea.
Il duo composto da Emiliano Rodriguez al sax e Massimo Folliero al pianoforte proporrà un programma che svelerà alcune delle pagine più interessanti e ricercate del repertorio contemporaneo dedicato a questo strumento, assieme ad alcune trascrizioni di celebri pagine classiche di Vivaldi e Marcello. Il concerto è realizzato in collaborazione con Casa Raphael.
Il quarto concerto del festival, «Solo... più piano», si terrà mercoledì 25 luglio 2018 alle ore 20.30 presso la Musikschule di Caldaro, con Cristoph Soldan al pianoforte. Christoph Soldan, dopo aver debuttato sotto la direzione di Leonard Bernstein, è diventato uno dei più affermati solisti tedeschi sulla scena internazionale.
In questo concerto presenterà un programma molto ricercato dedicato al romanticismo tedesco, prima con le Kinderszenen di Schumann e poi con il ciclo delle stagioni di Fanny Hensel - Mendelssohn, la sorella del più celebre Felix Mendelssohn, compositrice e pianista talentuosa e dotata forse anche più del fratello, che la amava e la stimava moltissimo, ma alla quale la carriera musicale fu purtroppo negata dalla famiglia per via delle convenzioni sociali vigenti all'epoca. Il concerto è realizzato in collaborazione con Forum Musik e Musikschule Eppan.
Il quinto concerto del festival, «Solo... più piano», si terrà sabato 28 luglio 2018 alle ore 21.00 presso Palazzo Libera a Villa Lagarina, con Natalie Gabrielli al pianoforte.
Si tratta del primo dei concerti realizzati da Più Piano in collaborazione con diversi conservatori italiani.
Natalie Gabrielli è una pianista del conservatorio Monteverdi di Bolzano, già vincitrice di numerosi premi in diversi concorsi pianistici internazionali, che si esibirà a Palazzo Libera presentando la Fantasia di Chopin, il Carnaval di Schumann e la celebre Ciaccona di Bach trascritta da Busoni.
Il concerto è realizzato in collaborazione con il Comune di Villa Lagarina e il Conservatorio di Bolzano.
Per tutti i concerti, ingresso gratuito con offerta libera.