A Dro torna l’appuntamento con il tradizionale Carnevale
Venerdì 17 febbraio il «Venerdì Gnocolar» con la gastronomia locale, domenica 19 la festa in piazza tra musica, sfilate e animazione

Si avvicina il magico appuntamento con il Carnevale e come ogni anno il Comitato di Dro, composto dagli instancabili Giorgio Angeli, Tarcisio Malfer, Maurizio Bonani, Sergio Matteotti, Francesco Raffaelli e Renato Tavernini, è già all’opera per allestire la coreografia di un meraviglioso evento.
Carri a tema e maschere colorate sfileranno a ritmo di musica per le vie del centro di Dro mentre nella centralissima piazza verranno serviti i piatti tipici della tradizione carnevalesca droata: gli immancabili gnocchi in occasione del «Venerdì Gnocolar», wurstel, patate fritte e frittelle durante il pomeriggio domenicale.
Una festa amata da grandi e piccini che oramai da diverse edizioni raduna quasi 5.000 persone nella splendida cornice di Piazza della Repubblica. Venerdì 17 febbraio dalle ore 12.00 alle ore 14.30 in programma il consueto pranzo a base di gnocchi, rigorosamente fatti a mano con oltre 350 chili di patate, 100 kg di farina, 800 uova e naturalmente olio d’oliva del Garda.
Grazie al prezioso contributo degli inesauribili volontari al lavoro (circa una cinquantina di persone) durante la giornata verranno distribuiti gratuitamente oltre 2.500 piatti caldi.
A inaugurare la giornata le mascherine colorate dei bambini delle scuole materna ed elementari che, accompagnati dai loro insegnanti, apriranno la festa esibendosi in suggestive performance canore.
Domenica 19 febbraio, a partire dalle ore 14.00, al via il tradizionale défilé in maschera: gli spettacolari carri allegorici in testa, un corteo di maschere colorate al seguito e l’accompagnamento musicale della Banda Sociale di Dro e Ceniga.
La sfilata partirà da Via Roma, in corrispondenza del Benny Bar, proseguirà lungo Via Mazzini, con una sosta nei pressi della Residenza Molino per un omaggio musicale dedicato agli ospiti della Casa di soggiorno per anziani, per poi giungere in Piazza della Repubblica, dove i festeggiamenti proseguiranno fino al tardo pomeriggio.
Per l’occasione la piazza di Dro resterà chiusa al traffico tutta la giornata. Durante il pomeriggio verranno serviti würstel, frittelle, panini, patate fritte, bibite, birra e vin brulé - tutto gentilmente offerto dal Comitato Carnevale di Dro -, mentre uno spettacolo di intrattenimento animerà la festa a tutti i partecipanti.
Alle ore 17.00 in programma l’estrazione dei biglietti vincenti della lotteria; tra i premi in palio un buono spesa Coop del valore di 1.200 euro, un iPhone 4, un buono Coop da 300 euro, un buono da 300 euro per il Mercato dell’abbigliamento, un buono da 200 euro per il Supermarket della Calzatura e molti altri ancora.
I biglietti, in vendita sino al pomeriggio di domenica al costo di 1 euro ciascuno, saranno acquistabili durante tutto il fine settimana rivolgendosi direttamente agli addetti del Comitato Carnevale.
«Il Carnevale di Dro vanta una lunga storia ed è diventato un importante appuntamento della tradizione locale - sottolinea Renato Tavernini, membro fondatore del Comitato Carnevale. - Ogni anno questo evento è reso possibile grazie al lavoro costante del Comitato e al supporto dei numerosi volontari che partecipano con entusiasmo all’organizzazione della manifestazione; così come accade ogni estate con RidenDro & ScherzanDro, un altro immancabile appuntamento nel calendario degli eventi droato che deve il suo successo proprio a un gruppo di lavoro entusiasta e appassionato.»
Appuntamento quindi al prossimo weekend in Piazza della Repubblica con la nuova edizione del Carnevale di Dro.