Buongiorno dalla tappa 17 del 103° Giro d’Italia

203 km e oltre 5.000 metri di dislivello da Bassano del Grappa a Madonna di Campiglio

>
Buongiorno dalla diciassettesima tappa del 103° Giro d'Italia, in programma dal 3 al 25 ottobre e organizzato da RCS Sport.
Partenza da Bassano del Grappa e arrivo a Madonna di Campiglio dopo 203 chilometri.
Tappa che prevede oltre 5.000 metri di dislivello con l’inedita Forcella Valbona, il Monte Bondone dal versante di Aldeno e il Passo Durone prima del traguardo.
La corsa ha passato il km 0 alle ore 10:28 con il gruppo forte di 136 corridori.
 

 
 Meteo  
Bassano del Grappa (Partenza): Nuvoloso, 11°C. Vento: debole NE – 5 km/h.
Madonna di Campiglio (16:15 circa - Arrivo): Nuvoloso, 8°C. Vento: moderato SO – 13 km/h.
 
 Classifica generale  
1 - João Almeida (Deceuninck - Quick-Step)
2 - Wilco Kelderman (Team Sunweb) a 17”
3 - Jai Hindley (Team Sunweb) a 2'58”
 

 
 Maglie  
- Maglia Rosa, leader della classifica generale, sponsorizzata da Enel - João Almeida (Deceuninck - Quick-Step).
- Maglia Ciclamino, leader della classifica a punti, sponsorizzata da Segafredo Zanetti - Arnaud Démare (Groupama - FDJ).
- Maglia Azzurra, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da Banca Mediolanum - Giovanni Visconti (Vini Zabu' - Brado - KTM).
- Maglia Bianca, leader della Classifica dei Giovani, sponsorizzata da Eurospin - João Almeida (Deceuninck - Quick-Step), indossata da Jai Hindley (Team Sunweb).
 


 Francesca Dallapè  
Alla partenza di oggi da Bassano del Grappa era presente la tuffatrice italiana Francesca Dallapé, medaglia d'argento alle Olimpiadi di Rio del 2016 nel trampolino sincro da tre metri, in coppia con Tania Cagnotto, e vicecampionessa mondiale ai campionati mondiali di nuoto di Roma nel 2009 e a Barcellona nel 2013, nonché pluri-campionessa europea consecutivamente dal 2009 al 2016, Ambasciatrice della Tappa 17 della Corsa Rosa.


 
 La tappa di oggi  
Tappa 17 - Bassano del Grappa-Madonna di Campiglio - 203 km
Tappa di alta montagna con arrivo in salita. Si risale brevemente la Valdastico per scalare il lato destro della valle fino a Forcella Valbona attraverso Tonezza del Cimone.
Salita molto lunga con pendenze costanti e soprattutto caratterizzata da numerose gallerie brevi e con ottima visibilità.
 

 
Si affronta, quindi, la lunga discesa fino a Calliano, dove si scala il Monte Bondone da Aldeno (20 km al 6.8% medio, 15% max).
Si scende poi su Sarche per raggiungere, Terme di Comano e Tione di Trento (attraverso il Passo Durone).
 

 
Si riprende quindi a risalire, dapprima in falsopiano fino a Pinzolo e poi al 6% medio fino in prossimità degli ultimi 3 km prima di Madonna di Campiglio.
 

 
Ultimi KM
Salita finale a partire da Carisolo di 12.5 km con pendenze molto costanti sempre attorno al 6.5%. Ultimi 2 km sostanzialmente pianeggianti dopo l’ingresso nell’abitato attraverso una breve galleria artificiale.
Rettilineo di arrivo di 650 m, su strada ben pavimentata, asfaltata e all’arrivo di larghezza 6.5 metri.