Giacomo Bertagnolli e Fabrizio Casal, «un esempio per tutti»

Hanno conquistato la Coppa del mondo assoluta di sci alpino paralimpico nella categoria «visually impaired», cioè non vedenti

Il presidente della Comunità Territoriale della Valle di Fiemme, Giovanni Zanon, e l’assessore allo sport, Michele Malfer, hanno inviato una lettera di complimenti a Giacomo Bertagnolli e Fabrizio Casal, che con il quarto posto dei giorni scorsi ad Aspen, negli Stati Uniti, hanno matematicamente conquistato la Coppa del mondo assoluta di sci alpino paralimpico nella categoria «visually impaired», cioè non vedenti, con due gare d’anticipo rispetto alla fine del calendario agonistico.
La coppia formata da Giacomo Bertagnolli, ipovedente dalla nascita, e Fabrizio Casal, sua guida sulle piste da sci, (entrambi diciassettenni ed entrambi studenti de La rosa Bianca di Cavalese) ha dominato la stagione: 12 volte sul podio, di cui 11 consecutive, 4 vittorie.
«Con voi lo sci alpino paralimpico azzurro torna a sognare e con voi e le vostre famiglie, il Trentino e tutta la Valle di Fiemme», hanno scritto i due rappresentanti della Comunità di Valle.
«Ci avete ricordato come lo sport ci aiuta a comprendere che la diversità, sia essa fisica, culturale, etnica è un valore aggiunto e non un ostacolo, perché nella gara c’è spazio per tutti e insieme ci completiamo e ci arricchiamo. Questo è il grande esempio che lasciate a tante altre persone, giovani e meno giovani»: queste le parole che Zanon e Malfer hanno voluto scrivere ai due campioni.
È intenzione del Comitato esecutivo dell’ente incontrare a breve Bertagnolli e Casal per portare loro le congratulazioni e i complimenti dell’intera valle.