Gli spettacoli della settimana di Ferragosto/ Giovedì 17
Nel Giardino d’Estate merenda teatrale a base di «Fagioli», ultimo appuntamento con la programmazione rivolta ai bambini
Quarto e ultimo appuntamento, giovedì 17 agosto, nel Giardino S. Chiara in Via Santa Croce a Trento, con la programmazione estiva pomeridiana del Centro Servizi Culturali S. Chiara rivolta ai bambini e alle loro famiglie. Alle 17.30 sarà sul palcoscenico la Compagnia trentina «I Teatri Soffiati» con uno spettacolo intitolato «Fagioli».
Pasta e fagioli: una ricetta antica, un piatto povero ma gustoso e nutriente che ha rifocillato e sostenuto innumerevoli generazioni.
Così è per le fiabe, nate non si sa come, non si sa dove, costante alimento dell’immaginario di grandi e piccini.
Anche Eso e Fedo, due orfanelli già ospiti di un ospizio e ora costretti al vagabondaggio, sono cresciuti scoprendo nelle fiabe e nelle favole insegnamenti fondamentali per la vita.
Raggiunta la maggior età, i due percorrono sicuri le vie del mondo arrangiandosi alla bell'e meglio e cercando di tirar su qualche soldo con il loro ricco repertorio di storie.
E poco importa se alla morale delle favole si aggiungono altri insegnamenti raccolti strada facendo e se i racconti si condiscono con la fame che non dà loro tregua.
E così, manco a dirlo, può succedere che i fagioli del piatto si mescolino a quelli della fantasia, dando vita ad un racconto che, se non riempie proprio la pancia, di sicuro scalda i cuori.
Lo spettacolo è basato sulla celebre fiaba inglese Jack e il fagiolo magico tra continui, improvvisi e spassosi cambi di ruolo, musiche, canti, piccole magie e clownerie.
In scena due stravaganti vagabondi «contastorie», interpretati da Giacomo Anderle e Alessio Kogoj, sempre sospesi tra la ricerca di qualcosa da mettere sotto i denti e la voglia inesauribile di giocare. Perché la morale è poi questa: finché c’è il piacere di raccontare, la nostra favola non finisce mai.
Giovedì 17 agosto al Giardino S. Chiara l'appuntamento con I Teatri Soffiati e con lo spettacolo Fagioli è fissato alle 17.30 ed il pubblico potrà assistervi gratuitamente.