Con «Mic Circ Fratilor» arriva al Parco il circo musicale
Sesto appuntamento giovedì 8 agosto alle 17.30 al Parco Solženicyn di Trento con i fratelli Salata per la rassegna teatrale «Giardino d’Estate Ragazzi»
Il sesto spettacolo della rassegna «Giardino d’Estate Ragazzi», programmata dal Coordinamento Teatrale Trentino in condivisione con il Centro Servizi Culturali S. Chiara, è in calendario per il pomeriggio di giovedì 8 agosto al Giardino Solženicyn (ex Parco S. Chiara) di Trento.
Sarà in scena «Mic Circ Fratilor», uno spettacolo di teatro di strada e clownerie con acrobatica e musica dal vivo realizzato da Samovar Teatro e distribuita da Teatro Telaio.
Davide e Luca Salata, due fratelli, un po' romeni e un po' italiani, mettono in scena un piccolo circo. Tutto è giocato su piccoli equilibri che cercano di rimanere tali. Ma così non è, e proprio in questo modo ci meravigliano. «Mic Circ Fratilor» è la storia di due fratelli, gli ultimi di una stirpe di lunga tradizione circense
Chefu, il più grande, ha un carattere severo, è facilmente irascibile e un po' sadico; Buda, il più giovane, è invece esuberante, pieno di vita e molto distratto.
Hanno perso tutto, sono rimasti soli, con i loro strumenti e un traballante baracchino su quattro ruote dal quale nascono musiche dai suoni elettronici, personaggi grotteschi e animali inaspettati.
Così, cercano di portare avanti lo spettacolo di famiglia diventando contemporaneamente fanfara, giocolieri, acrobati, animali, ma soprattutto uomini.
Lo spettacolo è in equilibrio precario per i continui errori di Buda e l'irruenza di Chefu.
Anche il rapporto tra i due è al limite della tensione. Ma, nonostante tutto, riescono a portare a termine il loro piccolo circo sgangherato e concludere con un gran finale.
I fratelli Luca e Davide Salata hanno fondato nel 2011 la Compagnia «Samovar», dando vita alla loro prima produzione a cavallo tra Italia e Romania: «Mic Circ Frailor», spettacolo di teatro di strada nel quale clownerie e acrobatica si uniscono al ritmo di musiche balcaniche e sapori dell’Est.
Lo spettacolo, che è tutt’ora il loro cavallo di battaglia, li vede entrambi in scena in un allestimento del quale Luca ha curato la regia e Davide le musiche.
Una produzione nella quale troviamo anche un pizzico di Trentino in quanto Davide Salata, musicista poliedrico, si è diplomato in sassofono al Conservatorio «Bomporti».
Davide compone le musiche per gli spettacoli della Compagnia Samovar, favorendo l’unione fra qualità timbrica, virtuosismo e espressione mimica.
Il fratello, Luca Salata, si è formato invece collaborando con Roberto Abbiati e Pierre Byland.
Costruisce scenografie e oggetti scenici con materiali di recupero dando vita a marchingegni che implementano l’aspetto visivo degli spettacoli con elementi non scontati.
Giovedì 8 agosto al Parco Solženicyn di Trento il pubblico potrà assistere allo spettacolo gratuitamente.
In caso di cattivo tempo la rappresentazione avrà luogo sotto la «pagoda» dell’attiguo Giardino S. Chiara.