Soddisfazione della Giunta e del sindaco Dante Dossi

Al via i lavori di ampliamento della caserma vigili del fuoco e protezione civile del comune di Brentonico – «Un’opera cruciale per la nostra Comunità»

Grande soddisfazione da parte della giunta di Brentonico, in particolare del Sindaco, dell’assessore alla protezione civile, Mauro Mazzurana e dell’assessore ai lavori pubblici, Francesco Sartori.
Sono partiti i lavori di ampliamento della caserma dei vigili del fuoco di Brentonico per un importo che ammonta complessivamente a 817.000 euro.
Tale opera è finanziata con 255.000 euro dalla cassa antincendio che ringraziamo e con la parte rimanente con 562.000 euro con fondi propri del Comune.
Dall’inizio dei lavori e fino alla loro conclusione il parcheggio attiguo al Comune sarà utilizzato per i lavori.
L’annoso iter di ampliamento della caserma dei vigili del fuoco era iniziato, a livello di ipotesi e progetti preliminari nel 2012, seguirono una serie di progettazioni, adeguamenti, ricerca di finanziamenti fino al 2022, quindi una serie di revisioni di prezzi e appalti andati deserti, per finire nel 2024 con l’affidamento dei lavori alla ditta Ri-legno SRL.
 
«Finalmente si chiude un iter iniziato nel 2012, – commenta il sindaco Dante Dossi. – Con l’affidamento dell’incarico alla ditta appaltatrice e l’allestimento del cantiere, i lavori sono iniziati lo scorso settembre e avranno una durata prevista di 180 giorni.
«Quindi, con la primavera, la Comunità Brentegana avrà la sua caserma, dopo ben 12 anni di attesa. Ci sarà qualche disagio per la chiusura del parcheggio attiguo al Comune, ma confidiamo nella pazienza dei cittadini che vedranno finalmente portare a compimento un’opera cruciale per la nostra Comunità.»
 
«Ringraziamo i nostri Vigili del fuoco volontari, in particolare il comandante Gennaro Simonetti e il Vicecomandante Alessandro Zeni e la Croce Rossa prima con l’ispettore Dario Zeni cui è succeduta l’ispettrice Katia Manzana per la disponibilità a collaborare e trovare assieme all’amministrazione comunale le dovute soluzioni per limitare i disagi che inevitabilmente tali lavori creano.
«Ringraziamo anche la APSP di Brentonico per aver messo a disposizione dei locali per parcheggiare i mezzi della Croce rossa.»
 
Nel 2019 è stato approvato in linea tecnica il progetto relativo ai lavori di ampliamento, dopo una serie di aggiornamenti prezzi, qualche variazione tecnica e qualche bando andato deserto si è dovuto procedere con l’approvazione in Consiglio comunale, avendo nel frattempo la somma dei lavori dopo vari aggiornamenti prezzi superato i 500.000 euro.
Con la deliberazione del Consiglio Comunale del 10 agosto 2023, si è approvato in linea tecnica il progetto, quindi si è demandato, ai nostri uffici tecnici che ringraziamo per, l’adozione dei provvedimenti esecutivi necessari per addivenire alla realizzazione dell’opera.
Con determinazione del 3 luglio 2024 vengono affidati i lavori alla ditta RI-LEGNO.
I termini per l’ultimazione della prestazione sono previsti in 180 giorni consecutivi decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavori.
L’11 settembre 2024 è stato allestito il cantiere, quindi i lavori dovrebbero terminare ad inizio primavera 2025.