«Lysistrata. Fate l'amore non fate la guerra» a Forte Pozzacchio

Lo spettacolo andrà in scena giovedì 4 agosto alle 18, nell'ambito di «Sentinelle di Pietra»

>
Torna per la rassegna Sentinelle di pietra. Di Forte in Forte sul Sentiero della Pace, «Lysistrata. Fate l'amore non fate la guerra», in programma giovedì 4 agosto alle ore 18 al Forte Pozzacchio di Trambileno, ingresso libero.
Lo spettacolo, di e con Maura Pettorruso e Stefano Detassis, è tratto da «Lisistrata» di Aristofane e vede la partecipazione di Pras Band, Coro Arnica e Filodrammatica La Büsier, produzione TrentoSpettacoli, con il sostegno di Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, di Ecomuseo Valle del Chiese e Comune di Valdaone; in caso di maltempo si terrà al teatro tenda di Trambileno.
La rassegna Sentinelle di pietra è curata dal Circuito dei forti del Trentino, rete promossa dall’Assessorato alla cultura della Provincia autonoma di Trento e dalla Fondazione Museo storico del Trentino, in collaborazione con il Centro servizi culturali S. Chiara.
 
Per convincere gli uomini di Atene a deporre le armi contro Sparta, Lisistrata e le sue compagne annunciano ai loro mariti un vero e proprio «sciopero del sesso» finché non venga dichiarata la pace tra ateniesi e spartani.
Pace che puntualmente arriva, con una rapidità e una facilità che alla diplomazia greca del tempo era del tutto sconosciuta.
Lo spettacolo, nato nell'estate 2015 a Forte Corno, in valle del Chiese, nasce come un progetto di coinvolgimento delle realtà del territorio, per cui vengono coinvolti gli attori della Filodrammatica La Büsier, a fianco dei due attori professionisti Maura Pettorruso e Stefano Detassis, e per la parte musicale la Banda Musicale Pras Band e il coro femminile Arnica, che si integreranno nello spettacolo dialogando attraverso i loro brani con la parte più strettamente teatrale.
 
TrentoSpettacoli nasce nel gennaio 2010 come realtà artistica, produttiva, organizzativa e distributiva con sede a Trento.
Opera quindi, di fatto, con un’esperienza di diversi anni nel campo dell’ideazione, della produzione, della realizzazione, della distribuzione e della vendita di spettacoli teatrali di vario genere e natura.
Per il triennio 2015/2017 TrentoSpettacoli è compagnia riconosciuta e sostenuta dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali secondo l’articolo 14, comma 2 (Imprese di produzione teatrale e compagnie under 35).