Merano WineFestival: 23 volte qualità, passione, professionalità

Si svolgerà dal 07 al 10 novembre alla Kurhaus di Merano, Corso Libertà 33

Giovedi 18 settembre si è tenuta la presentazione del prossimo MWF a Milano, all’interno di Eataly Smeraldo, il megastore enogastronomico delle eccellenze italiane, famoso in tutto il mondo di proprietà di Oscar Farinetti.
Tanta carne al fuoco per un Merano Wine Festival che si propone ogni anno sempre meglio, con un approcio al mondo del vino sempre puntando alla qualità assoluta dei prodotti.
 
 Passato e futuro
Come sempre ci sarà un focus sulle nuove produzioni più interessanti, con protagonista quest’anno la Romania, in grado di produrre vini che sapranno sorprendere per finezza e qualità, accompagnati da un entusiastico commento di Helmut Kocher, patron del M.W.F. che ipotizza «Un grandissimo successo per queste varietà di vini nel mercato futuro».
Oltre alle conferme e alle novità, ci sarà un ritorno al passato per gli storici protagonisti del festival, con un evento nell’evento che mette i brividi per la lista dei produttori presenti:
CULT2014 è infatti un concentrato del MeranoWF dei 40 top produttori che fin dalla prima edizione hanno partecipato credendo da subito nella visione di Mr Kocher nel voler proporre un festival che diventasse un punto di riferimento delle eccellenze enologiche.
 
 Trentodoc partner d’eccezione
Una chicca per i vini trentini è la partnership con il TRENTODOC che ha tenuto a battesimo con gli spumanti trentini l’evento milanese, destando grande interesse negli addetti ai lavori per varietà di interpretazioni e per la qualità eccellente dei vini proposti in assaggio.
Tutti i dettagli e le info per scoprire tutto ciò che vi aspetterà a Merano dal 7 al 10 novembre, li potete scoprire tramite questo link.

Gianni Pasolini
[email protected]