Bando «Mestieri e cultura», un progetto di welfare generativo

Entro il 7 settembre la domanda per il sopralluogo, entro il 7 ottobre la domanda

«Mestieri e cultura» è un progetto sperimentale di welfare generativo.
Attraverso un bando innovativo, promosso dal Comune e da Itea Spa verranno affidati degli spazi in via Roma e in via Belenzani in comodato gratuito per ospitare una proposta imprenditoriale, economica e commerciale auto-sostenibile ed un'offerta di attività socio-culturale.
Il bando si rivolge a giovani imprenditori, imprese giovanili già costituite o non ancora costituite, la cui partecipazione del controllo e della proprietà sia detenuta in prevalenza da persone di età inferiore ai 35 anni, con sede legale e operativa nel territorio provinciale.
 
Gli spazi verranno assegnati ai vincitori con un comodato gratuito per tre anni a cui seguirà una valutazione dell'operato che se positivo verrà prolungato per altri due anni. A seguito potrà essere trasformato in contratto di locazione.
È obbligatorio richiedere il sopralluogo agli spazi entro il 7 settembre.
La domanda di partecipazione dovrà poi essere presentata entro il 7 ottobre.
Su www.trentogiovani.it maggiori informazioni e il testo completo del bando.