Il 31 dicembre a Rovereto la Fiaccolata per l’accoglienza
In Sala Filarmonica di Corso Rosmini l'appuntamento del «Capodanno solidale» per l'inclusione sociale e l'integrazione in una società aperta
È arrivata al 18° anno la Fiaccolata per la Pace promossa dalle associazioni del Centro di Educazione alla Pace nel segno dell'accoglienza e per il rispetto dei diritti.
L'appuntamento del «Capodanno solidale» raccoglie da sempre l'interesse di chi è solidale con i temi dell'inclusione sociale e dell'integrazione in una società aperta.
Alla serata è prevista la proiezione del docu-film sulle migrazioni «Come il peso dell'acqua'»dei giornalisti e ricercatori Andrea Segre, Stefano Liberti, Giuseppe Battiston e dell'attore Marco Paolini.
Docu-film di narrazione civile prodotto da Rai 3 in occasione dell’anniversario della strage di Lampedusa del 3 ottobre 2013.
Tre donne raccontano il loro viaggio dai paesi di origine alla Sicilia, con il deserto e il mare nel mezzo.
Raccontano come è cambiata la loro vita.
Il commento della pellicola è affidata a Vincenzo Passerini del Punto d’incontro di Trento impegnato da anni a dare voce agli ultimi.
Sarà proiettato anche il documentario «L'isola che c'è» registrato a Lampedusa dai registi trentini Gianna Feller e Giacomo Zandonini che in un breve video hanno raccontato il percorso che ha portato alla «Carta di Lampedusa», documento nato dal desiderio di umanizzare il fenomeno migratorio chiedendo agli Stati europei impegni da siglare con i paesi di partenza e di garantire il diritto d'asilo.
A seguire partirà la fiaccolata che attraverserà il centro della città della Pace. A seguire danze popolari con l'associazione «Danzare la Pace» nel piazzale dell’oratorio di Santa Maria.
Le associazioni invitano a salutare insieme l’arrivo dell’anno nuovo con panettone e bevande. I fondi raccolti vengono devoluti al progetto Poliambulatorio Emergency-Italia Promuovono le associazioni Tam Tam per Korogocho Comitato delle ass. per la Pace e i Diritti Umani Coordinamento per l’Africa – Vallagarina Info 338 3400211.