Concerto benefico con tre cori trentini: «FestivAIL», 8ª edizione
Organizzata dal Coro Cima Verde e Minicoro Camp Fiorì, si è tenuta sabato 27 maggio scorso, nel cortile antistante la Chiesa dei Solteri a Trento
Canti di montagna e tanta solidarietà in una serata a favore di «AIL Trentino» Associazione per la lotta contro le leucemie, associazione della quale il coro Cima Verde si pregia dal novembre 2009 di essere Testimonial Ufficiale.
Organizzata dal Coro Cima Verde e Minicoro Camp Fiorì, si è tenuta sabato 27 maggio scorso, nel cortile antistante la Chiesa dei Solteri a Trento, un anfiteatro con un ottima acustica, l'ottava edizione del FestivAIL.
Alla serata benefica hanno partecipato oltre al Coro Cima Verde, la sezione giovanile dello stesso, il Minicoro Camp Fiorì e ospite della serata il Coro Coronelle di Cavalese, con il suo maestro Leonardo Sonn, che con i suoi oltre cinquant’anni di vita, vanta tanti concorsi, rassegne e collaborazioni con prestigiosi artisti a livello nazionale e internazionale.
Le tre compagini hanno eseguito il meglio del loro repertorio, portando all'ascolto dei tanti appassionati, i canti più' belli che la montagna suggerisce.
Tre Cori Trentini, che nel corso degli anni si sono fatti conoscere in tante regioni italiane e all'estero.
Molto apprezzato, del Coro Cima Verde diretto dal Maestro Gianluca Zanolli, il modo di coniugare i suoni con tanta sensibilità all'espressione tipica del canto montanaro che trasforma magici accordi in piacevoli armonie.
Entusiasmante e riuscita anche questa 8ª edizione di «FestivAIL», che si tiene ogni anno, ideata e voluta dall'ex Presidente Gino Bolognani, recentemente scomparso al quale il Coro Cima Verde ha dedicato questa edizione.
Tanti gli appassionati di canti popolari e della montagna accorsi a partecipare alla serata di solidarietà dove cantori e spettatori si sono riuniti con un abbraccio in un simbolico girotondo di fratellanza per i più' bisognosi.
Una serata riuscitissima che non ha mancato sicuramente di suscitare l'entusiasmo e l'apprezzamento fra i cultori di questo genere musicale e con un finale a dir poco eccezionale.
Il canto Signore delle Cime di Bepi De Marzi divenuto un successo mondiale e tradotto in molte lingue, eseguito a Cori riuniti e diretto dal Maestro Don Giuseppe Grosselli insignito con l’Aquila di S. Venceslao, la più alta onorificenza a livello provinciale, per il suo impegno verso il prossimo, che con i suoi 91 anni ha saputo incantare ed emozionare pubblico e coristi tutti. Il ricavato sarà interamente devoluto all'AIL Trentino (Associazione Italiana contro le Leucemie-Linfomi e Mielomi, Onlus) dando una speranza a chi sta lottando per la vita.