>
In occasione dell’ottavo compleanno della nostra testata online, il Comandante Militare Regionale del Trentino Alto Adige, generale Fabio Palladini, ha inviato al fondatore de l’Adigetto.it un attestato di benemerenza.
Il testo ha commosso Guido de Mozzi, che non si aspettava un riconoscimento così caloroso, così attento, articolato e puntuale.
Lo pubblichiamo qui di seguito, perché va rivolto ai nostri lettori, quelli che ci hanno seguiti nei teatri operativi dove siamo stati in missione giornalistica per verificare di persona chi sono, come vivono e come operano i nostri ragazzi con la divisa.
Attestato di benemerenza
Testata giornalistica a forte connotazione multimediale, nel corso dei suoi otto anni di attività ha proiettato un’immagine di Media sempre attento agli eventi che hanno visto impegnata la compagine militare, con particolare riferimento a quella locale. La carica carismatica del suo Direttore Guido de Mozzi e la sua più volte verificata cristallina professionalità sono stati la chiave di volta per instaurare con i Vertici dei Reparti Militari in provincia e in regione un clima di sana e costruttiva collaborazione, scevra da preconcetti da ambo le parti e orientata alla massima trasparenza. Prova ne è la possibilità che lo Stato maggiore dell’Esercito ha dato alla testata di «seguire sul campo» le unità della Forza Armata impiegate in attività istituzionali al di fuori del territorio nazionale. Molte delle caratteristiche de l’Adigetto.it sono quasi del tutto simili a quelle del giornaliero operare di un comando militare: tempestività, completezza dell’informazione, obiettività e spirito di servizio verso il cittadino sono state il collante di otto anni trascorsi insieme con piena soddisfazione da entrambe le parti. La definizione di «quotidiano di opinioni virtuali» che tanto diversifica l’Adigetto.it da altri organi di informazione non ha fatto certo venir meno la concretezza di un rapporto umano basato sui più bei principi della comune convivenza e dei rapporti interpersonali che, ancorché informali, sono sempre stati improntati al massimo rispetto reciproco. Il franco e sincero scambio di opinioni, le più che naturali divergenze, comunque su elementi sempre di scarsa valenza, e l’assoluto rispetto reciproco dei ruoli, compiti e competenze sono ragguardevoli obbiettivi raggiunti: trampolino di lancio per ulteriori successi, ma anche pietra angolare di un rapporto che non ha mai messo in secondo piano la dimensione dell’uomo con le sue virtù e le sue debolezze. Da parte dei Comandi Militari in regione non vi è stato un evento di cui non sia stato informato l’Adigetto.it, così come non vi è stato evento per il quale il Direttore e i redattori non abbiano fatto venir meno le regole di un codice deontologico per essere comunque «sulla notizia». Grazie dunque a questa testata che sa sempre precedere i tempi e che con apprezzata e ammirevole professionalità tratta le problematiche di carattere militare con l’auspicio che questi otto anni siano la base di partenza per un fecondo futuro ricco di ogni soddisfazione. Il comandante Generale Fabio Palladini
|
