Con «Tic Toc Toc» la musette francese bussa a Palazzo Thun

La rassegna musicale «Itinerari folk» proseguirà mercoledì 23 luglio con un concerto in programma nel cortile interno di Palazzo Thun, a Trento

Proseguirà mercoledì 23 luglio la programmazione del Festival internazionale «Itinerari folk » organizzato dal Centro Servizi Culturali S. Chiara. Nel cortile interno di Palazzo Thun, sede municipale della città di Trento,   sarà in concerto il trio italo-francese «Toc Toc Toc».
Per presentare la musette francese, uno strumento molto diffuso anche nel revival di casa nostra, il curatore della rassegna, Mauro Odorizzi, ha scelto Vincent Boniface, un ragazzo aostano cresciuto in una famiglia di musicisti dediti alla tradizione (i Trouveur Valdoten) che ha dimostrato classe da vendere, tanto che anche i francesi gli riconoscono capacità e talento indiscussi.
 
Vincent Boniface, accompagnato da due nomi importanti della scena transalpina come Anne-Lise Foy e Stephane Milleret, presenterà nel concerto di Trento un progetto scoppiettante che unisce virtuosismo strumentale, vocalità e ritmo.
«Toc Toc Toc» disegna un’identità musicale nuova, dove la musica da ballo gioca un ruolo antico, ma si proietta al giorno d’oggi con il gusto dei tanti giovani che in Francia, ma anche in Piemonte, affollano i festival di danza popolare.
Una sintesi tra realtà territoriali diverse, l’Auvergne e le montagne alpine, e modi di concepire la musica da danza. Bonsoir Clara è il loro primo album.
 
L'organico del trio è composto da Vincent Boniface (clarinetto e cornamuse francesi); Anne-Lise Foy (ghironda e voce) e Stéphane Milleret (organetto diatonico).
Nel cortile interno di Palazzo Thun i riflettori si accenderanno alle ore 21,00. L'ingresso è a pagamento (costo del biglietto 5 euro) e, in caso di maltempo, il concreto si terrà al Teatro Sociale.