I 25 scrittori per Kurt Cobain arrivano a Trento

Sabato 8 giugno alle ore 19 alla libreria Due punti la presentazione di una raccolta di 25 racconti ispirati dalla rockstar americana

Titolo: Come spiriti adolescenti. 
            25 scrittori per Kurt Cobain
 

Curatore: P. Ferrante
Editore: Radici Future 2019
 
Pagine: 238, Brossura
Prezzo di copertina: € 15

Sabato 8 giugno Trento diventerà la capitale italiana del grunge, il genere musicale portato al successo dai Nirvana di Kurt Cobain all’inizio degli anni Novanta.
Verrà presentata infatti alle ore 19 presso la libreria Due punti (via S. Martino, 78) «Come spiriti adolescenti», una raccolta di 25 racconti ispirati da 25 canzoni dei Nirvana, uscita nel marzo di quest’anno per le Edizioni Radici Future, a 25 anni esatti dalla morte del cantante.
Dialogheranno il giornalista di Narcomafie Piero Ferrante, curatore della raccolta, lo scrittore collettivo Tersite Rossi, autore di uno dei racconti (scritti da 25 scrittori diversi), e il musicologo Enrico Merlin.
 
A seguire, alle ore 21, un reading musicale al vicino caffè letterario Bookique (via Torre d’Augusto, 29), dove Tersite Rossi leggerà il suo racconto, ispirato da uno dei brani di maggior successo dei Nirvana, «Come as you are», accompagnato dalla voce e dalla chitarra di Francesco Rudari, che interpreterà alcuni dei più noti pezzi del repertorio dei Nirvana.
«Abbiamo messo insieme 25 tra scrittrici e scrittori», spiega Ferrante, «e li abbiamo rispediti a quei giorni del Novantaquattro, del Novantatre, del Novantadue. A domanda, ciascuno di loro ha scelto una canzone dei Nirvana e il gioco ha voluto che 25 persone sparse in giro per l’Europa, accomunate da una mailing, abbiano scelto 25 brani diversi, subito e senza risistemazioni, in uno spaventevole casaccio logico. Quello che è venuto fuori, spontaneo e senza regole, è un gigantesco album che, se lo ascolti prima e poi lo leggi in fila, ci stanno dentro distorsioni di chitarra e di cuore, parole tanto grandi che, aperte come sono, rivelano anime.»
 
«Abbiamo aderito con entusiasmo alla proposta», spiega Tersite Rossi, collettivo di scrittura con base in Trentino, formato da Marco Niro e Mattia Maistri, «perché i Nirvana li abbiamo da sempre nel cuore e perché non si trattava di lavorare al solito libro su Kurt Cobain e la sua leggenda, ma di scrivere, narrare, con Kurt Cobain a fare da ispiratore, con le sue parole, i suoi riff di chitarra, le sue urla, i suoi tormenti e le sue debolezze: una sfida stimolante che noi, come gli altri 24 autori coinvolti, abbiamo raccolto mettendoci l’anima.»
L’ingresso al doppio appuntamento è gratuito.
I 25 scrittori hanno interamente rinunciato ai loro diritti sulle vendite del libro: il ricavato sarà devoluto al progetto «Drop House» del Gruppo Abele di don Luigi Ciotti, che a Torino opera per accogliere donne in condizioni di vulnerabilità economica, sociale, familiare.