«Microesperienze in Valle dei Mocheni 2012»

Il programma delle manifestazioni che si svolgono nei mesi di luglio e agosto

al 2 luglio al 31 agosto 2012 in Valle dei Mòcheni ripartono le  Microesperienze, appuntamenti per piccoli, grandi e famiglie per vivere la valle e conoscere la sua gente attraverso piccole esperienze legate al tema dell'ACQUA, alla scoperta dei saperi locali, nella splendida cornice naturale della Valle Incantata.
 
Si parte lunedì 2 luglio con la serata culturale L'orto dei saperi. Coltivare e produrre in armonia con la terra. A cura della naturalista Lisa Angelini. Sala sociale del Municipio di Frassilongo, ore 20.30, ingresso libero.
 
Il progetto è promosso dal Consorzio Pro Loco Valle dei Mòcheni in collaborazione con l’associazione P.I.R.L.O en Bersntol – Piccole Imprese Rurali Lavorano per l’Ospite, il Bersntoler Kulturinstitut/Istituto Culturale Mòcheno, la Soprintendenza per i Beni librari archivistici e archeologici della Provincia e con il supporto economico dell'Ufficio per le Politiche di Pari Opportunità della Provincia Autonoma di Trento.
 

 
 MICRO ESPERIENZE IN VALLE DEI MÒCHENI ESTATE 2012
Programma
 
Le serate culturali del lunedì
Ogni lunedì dal 2 luglio al 20 agosto ore 20.30
Sala sociale Municipio di Frassilongo/Garait
ingresso libero 
 
Natura, benessere e saperi mòcheni seguendo l’acqua che scorre
Il buongiorno al maso
Ogni martedì dal 3 luglio al 28 agosto ore 9.30
Nei masi della Valle dei Mòcheni
(Numero chiuso - prenotazione consigliata)
 
Un dolce risveglio alla scoperta degli animali e degli abitanti della fattoria
Creare con i saperi di una volta
Ogni martedì e giovedì dal 3 luglio al 30 agosto ore 20.30
Palù del Fersina, Fierozzo, Mala e Canezza di Pergine
(numero chiuso - prenotazione obbligatoria)
 
Tutti i segreti per preparare in casa sciroppi, pane e deliziose ricette locali, sperimentare la manualità di un tempo nel filò con i pizzi all’uncinetto ed in falegnameria, saperne di più su etichette e autoproduzione di cosmetici. Tante piccole esperienze, tutte a misura degli ospiti adulti 
 
Un pomeriggio al Filzerhof
Ogni mercoledì dal 4 luglio al 29 agosto ore 15
Maso Filzerhof Fierozzo/Vlarotz
(numero chiuso - prenotazione obbligatoria)
 
Piccole esperienze creative e una dolce merenda per i più piccoli
I tesori segreti della Valle dei Mòcheni
Ogni giovedì dal 5 luglio al 30 agosto ore 9.30
Nei luoghi più suggestivi della valle
(numero chiuso - prenotazione consigliata)
 
Passeggiate per tutta la famiglia in compagnia dell’Accompagnatore di Territorio Trentino alla scoperta dei luoghi più incantevoli della Valle. Con sguardo curioso e divertendosi, conosciamo i boschi e le montagne, le tradizioni e le leggende, gli animali e le piante 
 
En Bersntoler Museum
Artigiani all’opera
Ogni giovedì dal 19 luglio al 16 agosto ore 15
Maso Filzerhof Fierozzo/Vlarzotz Info e iscrizioni presso il Bersntoler Kulturinstitut/Istituto Culturale Mòcheno 5 appuntamenti per scoprire i segreti dell’artigianato tradizionale e sperimentare dal vivo la manualità tramandata dei tempi in Valle dei Mòcheni.
 

 
Dal latte al formaggio
Ogni venerdì dal 6 luglio al 31 agosto ore 9.30
Agritur Klopfhof e Malga Pletzn Fierozzo/Vlarotz
(numero chiuso - prenotazione consigliata)
 
Appuntamento in fattoria per scoprire con il malgaro i segreti del latte che si trasforma in formaggio.
Un’esperienza tra fuochi e pentole, unica per tutta la famiglia! Degustazione finale
In cucina con Agnese e Silvana
Ogni venerdì dal 6 luglio al 31 agosto ore 18
La miniera dei sapori Sant’Orsola Terme
(numero chiuso - prenotazione obbligatoria)
 
Tutti i segreti dei piatti locali cucinati ad arte dalle nostre cuoche e serviti sul vostro piatto. Un mini laboratorio di cucina e degustazione per tutta la famiglia
Laboratori all’Area Archeologica Acqua Fredda
Venerdì 13 - 20 - 27 luglio - 10 - 24 agosto ore 15 
 
Area Archeologica Acqua Fredda Passo Redebus
Iscrizioni entro le ore 17 del giorno precedente presso l’Apt di Pinè Cembra tel. 0461 557028
(fino a esaurimento dei posti disponibili)
 

 
Al di qua e al di là del torrente Fersina
Ogni sabato dal 7 luglio al 25 agosto ore 9.30
Consorzio Pro Loco Valle dei Mòcheni Sant’Orsola Terme
Breve passeggiata per famiglie e caccia al tesoro con gps 
 
Alla ricerca dell’oro
Ogni sabato dal 7 luglio al 25 agosto ore 15
Museo Pietra Viva Sant’Orsola Terme - Laboratorio per piccoli cercatori d’oro 
 
Sogmel, pasta di legno
Domenica 5 - 12 - 19 agosto ore 15
Sog van Rindel Fierozzo/Vlarotz
Info e iscrizioni presso il Bersntoler Kulturinstitut/Istituto Culturale Mòcheno
 
Visita guidata alla segheria veneziana Sog van Rindel e illustrazione dei meccanismi di funzionamento.
Laboratorio didattico con l’utilizzo di segatura e pasta di legno
 
Per informazioni su tutte le attività proposte e prenotazioni Consorzio delle Pro Loco Valle dei Mòcheni
Loc. Pintarei, 75/a Sant’Orsola Terme (TN) tel. 0461.551440
[email protected]http://eventivalledeimocheni.blogspot.it/