Dopo gli sci, la Marcialonga balza in sella: tocca alla «Cycling»
Fissato per il 29 giugno la data che sarà spettacolo su due ruote per 124 e 81 km
Tornerà a fine giugno, e per la precisione il 29 giugno, la granfondo ciclistica di casa Marcialonga. Per la sua 8.a edizione la Marcialonga Cycling Craft attenderà sul via di Predazzo tantissimi appassionati delle due ruote per una nuova annata di grande sport tra le vallate di Fiemme e Fassa.
Saranno infatti i complessi dolomitici delle due valli trentine a dominare sull’intero sviluppo di gara, donando viste a dir poco mozzafiato.
Come sempre due saranno le proposte di percorso elaborate anche per il 2014, non senza portare qualche variazione con un nuovo passaggio sia in salita che in discesa per la Valle di Stava.
L’impegno maggiore sarà quello richiesto dal tracciato lungo, con 124 km da affrontare e 3.170 metri di dislivello che si snoccioleranno in una serie di salite imperdibili.
Su tutte svetterà la scalata verso Passo Pampeago, resa celebre dalle gesta di corridori come Marco Pantani, Gilberto Simoni ed Emanuele Sella. Saranno 7 km in cui ci sarà da sudare, dapprima sui lunghi rettilinei le cui pendenze si attesteranno sempre oltre il 10% e poi con una serie di tornanti che porteranno in quota tra i pascoli di alta montagna, prima di gettarsi in una discesa da brivido verso Obereggen e Ponte Nova.
Sul percorso Corto si pedalerà invece per 81 km (1.670 m/dsl), sempre appaiati ai colleghi del percorso più lungo, fino al rientro nei pressi di Stava.
Qui il lungo metterà la freccia per salire a Passo Pampeago, mentre il corto proseguirà la sua discesa verso Tesero e quindi lancerà la volata sul traguardo predazzano.
Alla vigilia della gara, sabato 28 giugno, si terrà anche la Minicycling, una gara promozionale rivolta ai giovani ciclisti under 16.
Il via della “Mini” verrà dato sempre a Predazzo alle 15.00 e la manifestazione sarà inserita nel circuito Minibike di Fiemme e Fassa.