Dalle rive del lago di Garda alle torri del Falzarego

Alla Base addestrativa di Riva la cerimonia per la conclusione dei corsi di roccia

I militari delle truppe alpine hanno recentemente concluso un intenso periodo di addestramento alpinistico durante il quale hanno scalato le principali pareti presenti nella «Valle dei Laghi» del basso Trentino, rinomata meta per gli appassionati di arrampicata.
Durante lo svolgimento dell’attività addestrativa gli Alpini sono stati alloggiati all’interno della Base Logistico-Addestrativa di Riva del Garda (TN), comandata dal Colonnello Giovanni Spera che, unitamente al Vice Comandante delle Truppe Alpine Generale di Divisione Fausto Macor, si è complimentato con i militari esprimendo nei loro confronti parole di apprezzamento per il livello di preparazione professionale raggiunto.
 
Come consuetudine, al termine dei corsi alpinistici primaverili, gli Alpini saranno impegnati nell’esercitazione «Falzarego», organizzata dal Comando Truppe Alpine di Bolzano, quale momento di verifica e dimostrazione pratica del livello di addestramento raggiunto dai reparti (vedi nostro servizio).
L’esercitazione, che si svolgerà il prossimo 11 luglio, nel suggestivo scenario storico-naturale delle Torri del Falzarego, vedrà impegnati centinaia di Alpini, elicotteristi dell’Esercito e, per la prima volta, militari di Forze Armate straniere.
 
Le autorità ed il pubblico, sempre numeroso nelle edizioni passate, avranno pertanto la possibilità di vedere dal vivo una delle più complete e significative attività addestrative ed operative di truppe da montagna, in cui si alterneranno senza soluzione di continuità le più moderne tecniche di progressione alpinistica con equipaggiamento completo, emozionanti manovre di soccorso in parete con e senza elicotteri e la simulazione di un episodio di combattimento in montagna, che vedrà impegnata una compagnia alpina, elicotteri da combattimento e ranger del 4° reggimento Alpini paracadutisti.