Ritorna a Povo di Trento la mini rassegna «Novembre Cinema»
Appuntamenti del giovedì presso la sala «Sergio Nichelatti» al Centro Civico con inizio alle 20.45 – Ingresso libero.
Ritorna a Povo, proposta dalla locale Sezione SAT la tradizionale mini rassegna «Novembre Cinema», appuntamenti del giovedì presso la sala «Sergio Nichelatti», presso il Centro Civico. S’inizia alle 20.45 con ingresso libero.
La serata del 3 novembre sarà dedicata al «tetto del mondo», l’Everest, con un filmato che mostrerà la prima conquista, effettuata il 29 maggio 1953 da Sir Edmund Hillary e dallo sherpa Tenzing Norgay.
Filmati originali si alternano a documenti d’epoca e ricostruzioni in 3D in questo straordinario ducu-film, per far rivivere la conquista dei suoi 8848 m.
Sarà anche occasione di parlare di George Mallory e Andrew Irvine protagonisti e vittime di uno straordinari tentativo nel 1924.
Il 10 novembre sarà la volta di Simone Moro, figura importante e discussa dell’alpinismo con tre storie molto differenti, ma con un unico comun denominatore: la rinuncia ad andare in vetta.
Per generosità, come in «Soccorso a quota 8000» (immagini inedite), per scelta, come in «Exposed to dreams» o addirittura perché costretto (e pure pestato, insieme a Ueli Stek), come in «High tension».
Di tutt’altro contenuto la serata finale del diciassette quando sarà proiettato «IGNAZIO» intervista realizzata nell’ambito del progetto «ARVIMONT» in collaborazione tra SAT e Museo Storico di Trento.
Un omaggio a Ignazio «Nane» Baldessari. Socio del gruppo SOSAT di Povo dal 1945 al 1952 e quindi Socio SAT Povo dalla sua fondazione e per oltre cinquanta anni, presente fin quasi all’ultimo alle sue iniziative. In un’intervista in puro dialetto «poero» racconta la sua vita, le sue montagne, gli amici, la guerra, il lavoro i pensieri più veri.
Un dovuto ricordo a un uomo, a un satino da non dimenticare.