Due spettacoli a Trento per la serata di martedì 19 luglio

Al Giardino S. Chiara i Blackstar per il Martedì delle band, mentre al cortile Crispi-Bonporti ci saranno i Kalahan per Itinerari Folk

>
Due appuntamenti la stessa serata ed entrambi molto interessanti.
Al Giardino S. Chiara troviamo i «Blackstar» per il Martedì delle band, mentre al cortile Crispi-Bonporti ci saranno i «Kalahan» per Itinerari Folk.

 Martedì delle Band: una serata fra metal e punk-rock 
Martedì 19 luglio nel Giardino S. Chiara in via S. Croce a Trento ci sarà il terzo appuntamento della rassegna «Il martedì delle band», promossa da Centro Servizi Culturali S. Chiara, Politiche giovanili del Comune di Trento, Centro Musica e Opera Universitaria.
Protagonisti principali del concerto, che avrà inizio alle ore 21.00 e al quale il pubblico potrà assistere gratuitamente, saranno i «Blackstar» e si preannuncia quindi una serata all’insegna della musica metal.
 
Nata nel 2007 in un paese della Valle di Cembra, la band ha mosso i suoi primi passi grazie a Davide che, seguendo le orme del padre, ha deciso di fondare una gruppo Heavy Metal.
Ben presto i Blackstar hanno iniziato a farsi conoscere nei pub e nei locali della regione, propendo repertorio e pezzi storici della NWOBHM.
Ogni loro esibizione rappresenta un appuntamento imperdibile per chi ama farsi travolgere da un’intensa scarica musicale, con cover che vanno dai Judas Priest agli Iron Maiden e ai Saxon, senza dimenticare i Metallica, i Megadeth ed i Mötley Crüe.
 
Al fondatore Davide Dave Odorizzi (batteria), si affiancheranno sul palco Andrea Andy Barchiesi (voce), Samuel Sam Fabrello (chitarra), Gianluca Gian Nadalini (basso) e Mattia Pex Pessina (chitarra e tastiere).
Il concerto dei BLACKSTAR di martedì 19 luglio sarà preceduto dall'esibizione, in qualità di Opening band, de I BENDERS, gruppo nato nel 2013, che scalderà il pubblico con una bella dose di canzoni proprie in uno stile punk-rock ruvido. Le loro fonti di ispirazione sono rappresentate da gruppi come New Bomb Turks, Antiflag e Misfits. Il trio, che punterà a scatenare il pubblico in apertura di serata, è formato da Mariano Pedrolli (voce, chitarra), Patrick Morellato (batteria) e Michele Ianes (basso).
 

 
 Kalahan per Itinerari Folk  
Il palcoscenico del Cortile Crispi – Bonporti ospiterà, sempre martedì 19 luglio, il sesto concerto della 29ª rassegna Itinerari Folk, organizzata a Trento dal Centro Servizi Culturali S. Chiara. La serata avrà per protagonista il gruppo basco dei «Kalakan» (qui sopra, nella foto di Stefano Micchia).
Il progetto artistico e il nucleo originario del gruppo sono nati nel 2009 attorno all’euskara, la madre lingua con cui cantano, e alla cultura musicale di questa regione iberica dalla forte identità.
La vocalità a cappella, accompagnata da percussioni tipiche come la txalaparta (composta da un numero variabile di tavole di legno)  o il pandeiro, (una sorta di tamburello), costituisce l'elemento di base di un trio capace di esprimere un’energia straordinaria, ma anche sensibilità più intime e poetiche.
 
Con una formula semplice ma di grande impatto emozionale, i KALAKAN da figli della tradizione sono divenuti in poco tempo gli ambasciatori di Euskadi nel mondo, proiettando il proprio universo sonoro identitario sui palcoscenici del rock e della musica colta, all’attenzione dei grandi mass-media.
Nonostante affermino la loro identità basca, sono dunque anche figli del rock, del mondo della TV, il risultato dei Paesi Baschi di oggi e del mondo di domani.
Due sono gli incontri fondamentali di questo percorso: quello con le famose pianiste Katia & Marielle Labèque con le quali hanno registrato una versione del Bolero di Ravel per pianoforte e txalaparta, a cui è seguita una fortunata tournée internazionale; e quello con la pop-star Madonna che li ha voluti al suo fianco nel tour mondiale del 2012 durato sette mesi.
 
La loro è un'identità plurale che si basa sui colori, il ritmo, sulla diversità e la musicalità inerente all'euskara. I KALAKAN (una parola basca che significa chiacchiera) credono, infatti, che la prima musica sia la lingua. E per i loro concerti scelgono l'essenziale: percussioni e voci, ritmo e melodia; dei punti di partenza che portano oltre, lasciando spazio all’inaspettato e alla spontaneità.
«Elementuak», ovvero elementi vibranti, è il titolo del loro album appena uscito, che Thierry Biscary, Xan Errotabehere e Jamixel Bereau presenteranno a Trento, unica data italiana.
Martedì 19 luglio nel Cortile Crispi – Bonporti (in caso di pioggia al Teatro Auditorium) il concerto dei KALAKAN avrà inizio alle ore 21.00. Il prezzo del biglietto d'ingresso è di € 5 (ridotto under 15 € 3).