In 100mila alla 89esima Adunata Nazionale degli Alpini ad Asti

L'atteso intervento di Papa Francesco: «Gli alpini siano testimoni di misericordia e di speranza» – Venti fotografie della sfilata

>
Erano  centomila gli alpini che hanno sfilato ad Asti alla 89ª Adunata nazionale.
«Custodi della memoria e orizzonte della gioventù», lo striscione che apre il corteo.
Seguono la fanfara militare, i reparti alpini di formazione, Ufficiali e Sottufficiali in servizio e i gonfaloni delle istituzioni locali.
In corteo anche i veci, le penne nere più anziane. 
C'erano le massime autorità politiche e della Difesa.
Ed è arrivato l’atteso saluto di papa Francesco all’Adunata nazionale degli alpini ad Asti.
«Un pensiero speciale rivolgo agli alpini riuniti ad Asti per l’Adunata nazionale. Li esorto ad essere testimoni di misericordia e di speranza, imitando l’esempio del Beato don Carlo Gnocchi, del Beato fratel Luigi Bordino e del venerabile Teresio Olivelli che onorarono il corpo degli alpini con la santità della loro vita.»