Dal 2 al 7 luglio a Torbole i mondiali IFCA SLALOM
Il Circolo Surf Torbole sempre più impegnato ad organizzare una serie di eventi internazionali di massimo livello (Youth, Junior e Master)

>
Dopo 6 anni tornano al Circolo Surf Torbole i Campionati Mondiali IFCA Slalom (International Funboard Class Association), riservati alle categorie Junior, Youth e Master.
Gli atleti italiani rimangono tra i più quotati al mondo insieme a francesi, tedeschi, olandesi in una disciplina - quella slalom - in cui velocità, scelta dell’attrezzatura (rigorosamente di serie e riconosciuta dall’IFCA) e abilità in manovra fanno la differenza.
Se nel 2012 l’Italia a Torbole fece un bottino di titoli, vincendo tra i Master (Andrea Rosati), Grand Master (Robert Hofmann) e Under 13 con un giovanissimo Francesco Scagliola, nell’edizione 2018 saranno anche e soprattutto gli atleti portacolori del Circolo Surf Torbole, che cercheranno di onorare i 40 anni di attività del club, festeggiati proprio nel 2018.
Dal 2 al 7 luglio - in rapida successione dopo la RRD One Hour Classic - sarà la volta dell’assegnazione dei titoli iridati Slalom IFCA: una volta di più l’Alto Garda e il Circolo Surf Torbole in particolare, si identificano come punto di riferimento del windsurf internazionale, ricordando che nel 2019, anno pre-olimpico, sono in programma i mondiali assoluti della classe olimpica maschile e femminile RS:X con la FIV federazione Italiana Vela che schiererà i probabili olimpici.
Armando Bronzetti, Presidente Circolo Surf Torbole: «Per quanto riguarda i nostri atleti il vivaio è pronto per affrontare questo mondiale Slalom IFCA YJM e cercare di fare un bel risultato nelle acque di casa. In funzione di questo mondiale abbiamo messo in piedi una squadra slalom per allenarsi sul campo di regata che assegnerà i titoli iridati e arrivare ben allenati per portare a casa risultati di rilievo. Come organizzazione generale siamo altrettanto pronti per fare un Campionato di alto livello, senza tralasciare i dettagli: tra i social events proporremo ben due feste, una di apertura (in coincidenza con quella finale della RRD One Hour Classic) e una in chiusura evento, sperando così di lasciare un ricordo che va al di là dell’aspetto agonistico.»
Carlo Cottafavi, Presidente AICW (Associazione Italiana Classi Windsurf) «Torbole e lo slalom non hanno bisogno di presentazioni: stiamo parlando della Capitale del vento in Europa, il luogo dove tutti i Campioni sono passati, dove tutte le aziende hanno creato nuove idee. Lo Slalom è il grande ritorno di una disciplina che ha emozionato tutti noi e vive di una nuova linfa. Si attendono numeri incredibili; è una grande opportunità per tutto il movimento, in un periodo della stagione perfetto con una visibilità per tutto il mondo che ama il windsurf!»